Il Santuario della Madonna di Mongiovino, che con la grande cupola e il campanile domina la valle sotto il borgo di Mongiovino Vecchio, è ora Luogo del Cuore FAI. Il monumento, fulcro d’arte e devozione importante per l’area, è arrivato quarto nella classifica umbra, per poche firme dietro Castelluccio di Norcia. Con 4.117 voti è riuscito ad accaparrasi il 103° posto nazionale su…
Read MoreTag: FAI
Eurochocolate Christmas: il Trentino non resiste al cioccolato
Il suggestivo Comprensorio della Paganella in Trentino è pronto a ospitare, dal 13 al 16 Dicembre prossimi, la prima edizione della golosa quattro giorni dedicata al Cibo degli Dèi. L’evento, organizzato da Gioform, titolare del marchio e del format Eurochocolate, è promosso dall’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, Trentino Marketing, Assessorato al Turismo della Provincia Autonoma di Trento e dai Consorzi…
Read MoreAl Cortile di Francesco una Lectio Magistralis del card. Gianfranco Ravasi
Al via il Cortile di Francesco con un evento esclusivo nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi. Sabato alle 18.00 il Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Card. Gianfranco Ravasi, terrà una lectio dal titolo “Le differenze necessarie” che aprirà ufficialmente la quarta edizione della manifestazione culturale di Assisi. Gli incontri che si terranno nella città di San Francesco il prossimo 21 e 22 settembre coinvolgeranno più…
Read More“Barbari. La scoperta degli altri”, l’attualità del Festival del Medioevo
È stata presentata questa mattina presso la sede di Stampa Estera a Roma, la IV edizione del ‘Festival del Medioevo’ che si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre, trattando un tema di forte attualità ‘Barbari. La scoperta degli altri’. Erano presenti e sono intervenuti difronte ad un pubblico nutrito di esperti di comunicazione, il sindaco di Gubbio Filippo…
Read MoreDifferenze, al Cortile di Francesco Ozpetek fra i 40 relatori
Saranno più di 40 i relatori e ben 24 gli incontri della quarta edizione del “Cortile di Francesco”, che si terrà ad Assisi il prossimo 21 e 22 settembre. Il tema dell’evento è Differenze e sarà sviluppato dai partecipanti attraverso 6 sezioni: arte e cultura, cinema e teatro, architettura e design, economia, giornalismo e attualità. Tra i partecipanti: il regista Ferzan Ozpetek, l’attore Francesco Pannofino, il direttore del Parco Archeologico di Paestum…
Read MoreSalute. Al Trasimeno arriva il Festival del Ben-essere
La Maggiore diventa Isola del benessere. Accadrà domenica 26 agosto quando al Trasimeno approderà la prima edizione del Festival del Ben-essere. Organizzato dall’Associazione BioAlkimia, insieme ad Avanti Tutta Onlus, Tavernelle Cammina e Fai delegazione Trasimeno, con l’appoggio dei Comuni di Piegaro, Panicale, Tuoro e Magione, la manifestazione pone al centro lo stare bene inteso nel senso più ampio del termine.…
Read MoreAssisi bike festival, arriva il grande evento dedicato alle due ruote
Si svolgerà dal 24 al 26 agosto ad Assisi la prima edizione di Assisi Bike Festival, un grande contenitore di eventi dedicati alla bicicletta e alla valorizzazione del territorio. È un’iniziativa voluta dal Comune di Assisi, organizzata da Umbria & Bike, Consorzio tematico dedicato al cicloturismo, in collaborazione con le associazioni sportive e il FAI, per promuovere la scoperta della…
Read MoreParte il progetto di gemellaggio tra Castelnuovo di Farfa e Ulassai
E’ finalmente arrivato in porto il progetto di gemellaggio tra il borgo sabino, famoso per il Museo dell’Olio, Castelnuovo di Farfa, e il borgo sardo, altrettanto noto per il Museo La Stazione dell’Arte, Ulàssai, due comuni e due musei uniti nel nome della grande artista contemporanea, Maria Lai. Ma quale significato ha oggi un progetto di gemellaggio? Il gemellaggio è un legame simbolico,…
Read MoreMielamore, prosegue a Panicale il cammino dell’autostrada delle api
Sabato 9 e domenica 10 giugno a Panicale terzo appuntamento con Mielamore, l’autostrada delle api. Le api, custodi della biodiversità, arrivano nel borgo medievale e Panicale diventa protagonista di un nuovo modo di vivere, lo stile MielAmore, dove ognuno può contribuire concretamente a tutelare la Natura e la Biodiversità. L’iniziativa, organizzata dalla Onlus Effetto Natura in collaborazione con il Comune…
Read MoreUn’Infiorata celebrerà la Villa dei Mosaici di Spello
Non poteva mancare, per un evento così importante come l’inaugurazione del nuovo sito archeologico, il tributo degli infioratori di Spello alla splendida Villa dei Mosaici. Petali come tessere di un mosaico accostate con infinita pazienza… pavimenti preziosi e tappeti profumati per un omaggio ad una delle scoperte archeologiche più importanti avvenute negli ultimi anni in Umbria Per celebrare l’inaugurazione della Villa dei…
Read MoreNatale ad Assisi: nella città di Francesco il Natale è speciale
Natale ad Assisi sarà un insieme di iniziative, per grandi e piccoli per rendere la città di Francesco il cuore pulsante del Natale in Umbria. L’ambizione è quella di diventare una meta preferenziale del turismo nazionale ed internazionale nel lungo periodo delle festività natalizie. Come sempre saranno i Presepi ad essere tra i principali protagonisti seguendo la tradizione di San…
Read MorePiegaro. Convegno di chiusura del V Centenario Della Corgna
Sabato 7 ottobre convegno di chiusura del V Centenario della nascita di Ascanio e Fulvio Della Corgna. Studiosi a confronto sull’alimentazione del Cinquecento. Dopo averne ospitato nel 2015 il convegno inaugurale, l’Abbazia dei Sette Frati di Pietrafitta ha ora l’onore di accogliere l’evento finale delle celebrazioni corgnesche. E’ in programma per sabato 7 ottobre a partire dalle ore 9,30 presso…
Read More