Sarà presente a Todi, all’interno del XI ciclo de “I Venerdì del Liceo”, il Presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano, prof. Silvio Garattini, uno dei maggiori esponenti del mondo scientifico italiano ed europeo. La conferenza, che si terrà il prossimo Venerdì 8 febbraio 2019, alle ore 16.15, presso la Sala del Consiglio Comunale di Todi, in Piazza del Popolo, ha come…
Read MoreTag: Milano
Campionato al giro di boa: domani al PalaBarton la Sir incontra Milano
di Donatella Binaglia In palio c’è il titolo di campione d’inverno che da qualche gara vede Trento avvicinarsi di gran carriera. L’opportunità è ghiotta e domani, davanti al proprio pubblico, sarebbe proprio un bel regalo di Natale da fare alla città che quest’anno sta rimepiendo il palzzetto dimostrando che la squadra è dentro il cuore della regione. Atanasijevic, cuore…
Read MoreLibri. Luca Tomìo racconta Leonardo
di Benedetta Tintillini Sarà presto in tutte le librerie “Leonardo da Vinci. Il genio che si è fatto uomo”, l’ultimo libro di Luca Tomìo e Marco Torricelli edito da Morlacchi, dedicato alla vita ed alle opere del genio vinciano. L’ennesimo volume, si dirà, che si aggiunge alla lunga teoria di documenti che, da secoli, sono stati dedicati alla figura…
Read More“Vento di tramontana” di Carmelo Sardo torna in libreria
Vento di tramontana, edito da Laurana Editore nella collana Rimmel, è il romanzo d’esordio di Carmelo Sardo che, dopo anni, torna nell’isola che lo ha svezzato. Un romanzo di formazione, scritto in una forma lieve e intensa, che lascia trapelare l’orrore e la bellezza dell’uomo. Un’umanità che il giovane protagonista impara a conoscere e che l’autore ci racconta attraverso una lettura a tratti cruda, a tratti…
Read MoreLa “Milano Map Fair” torna per la sua VII edizione
Evento internazionale giunto alla VII edizione, la Milano Map Fair è una delle rare occasioni in cui è possibile avvicinarsi al mondo della cartografia toccando con mano stampe antiche, carte murali, vedute, carte celesti, planisferi, globi e mappamondi di vari periodi storici. “Uno straordinario tuffo nel passato anche quest’anno – anticipa il presidente di Civitellarte Sergio Trippini – possibile grazie…
Read MoreJulien Friedler. “Behind the world”, mostra al Vittoriano
Per la prima volta nella Capitale, dal 9 novembre l’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano ospita le opere dell’artista belga Julien Friedler nella mostra monografica Behind the world. La mostra propone un percorso lineare nel mondo mitico dell’artista: 20 recenti opere di grande formato e l’installazione La Forêt des Âmes consentono al visitatore di entrare nell’immaginario costruito da Friedler che…
Read MoreLe vie dei Tesori in Lombardia tra Milano, Mantova e la Valtellina
Arriva in Lombardia “Le vie dei Tesori”, il Festival nato 12 anni fa a Palermo e che ha contribuito al successo della candidatura siciliana quale Capitale italiana della Cultura 2018. Un Festival nato dalla caparbia convinzione di un gruppo di giornalisti e operatori culturali che si possa trasformare una città in un enorme museo diffuso. E che questo sistema possa…
Read MoreMilano. Si parla (finalmente!) di Umbria nei consessi culturali meneghini
di Benedetta Tintillini L’Umbria sta uscendo dal proprio isolamento? Alcuni segnali fanno ben sperare. Si è parlato anche di Umbria e del suo paesaggio in occasione del convegno “I luoghi dell’anima”, che si è tenuto lo scorso 4 Ottobre nella Sala Affreschi di Palazzo Isimbardi nel cuore di Milano. L’appuntamento, promosso da Città Metropolitana di Milano, era focalizzato sui…
Read MoreProsciutto di Norcia IGP: promuovere l’eccellenza per promuovere il territorio
di Benedetta Tintillini E’ partito da Milano, per poi toccare Roma, il tour che vede protagonista il Prosciutto di Norcia IGP. Un grande sforzo promozionale che il Consorzio di tutela, composto da 9 aziende dislocate tra Norcia, Cascia, Preci, Monteleone di Spoleto e Poggiodomo, sta affrontando per far conoscere un prodotto di assoluta eccellenza ed i luoghi splendidi ed…
Read MoreMilano dedica un convegno ai paesaggi di Leonardo
di Giulio Pocecco Con il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci ormai alle porte, la Città Metropolitana di Milano Settore Sviluppo economico e sociale, trasporti e turismo propone un evento di assoluto rilievo dal titolo “I luoghi dell’anima. I paesaggi lombardi di Leonardo da Vinci tra terra e acqua” per un utile approfondimento sul tema dell’elemento paesaggistico nell’arte, con un particolare…
Read MoreL’Umbria sostenibile in mostra a Milano a Fa’ la cosa giusta
Un’intera area dedicata all’Umbria tra eccellenze agroalimentari e artigianato di qualità accoglierà i visitatori della XV edizione di Fa’ la cosa giusta, la più importante fiera nazionale dedicata agli stili di vita sostenibili, in programma a Milano dal 23 al 25 marzo. Saranno 22 gli operatori umbri esporranno le proprie produzioni. Ma la presenza umbra alla kermesse sarà anche ricca di contenuti e di anteprime. A mostrare il…
Read MoreMilano Coffee Festival, la prossima primavera profuma di caffè
Sarà la umbra Sedicieventi ad organizzare il Milano Coffee Festival, il primo grande evento italiano dedicato alla bevanda più amata, in programma a Milano dal 19 al 21 maggio 2018. A promuovere l’evento il Consorzio Promozione Caffè e Ucimac, con HostMilano-Fieramilano, in collaborazione con Sca – Specialty Coffee. Milano Coffee Festival vuole essere un evento creativo e coinvolgente che possiede le giuste potenzialità per “risvegliare” nell’animo degli italiani il piacere del rito,…
Read More