Riceviamo e pubblichiamo Mi chiamo Annarita Zonetti, sorella di Carlo il quale, a causa di una grave malattia, è rimasto ricoverato per un mese, nel periodo gennaio-febbraio 2018, nella U.O.C. Medicina Chirurgia Accettazione ed Urgenza dell’ospedale Camillo De Lellis. Spesso la gente a Rieti e in provincia ti raccomanda: “se si tratta di una malattia seria, porta il tuo familiare…
Read MoreTag: Rieti
Una speranza per la provincia di Rieti la nomina di Claudio Di Berardino
Nei giorni scorsi abbiamo appreso dai giornali la notizia della scelta di Claudio Di Berardino come assessore al Lavoro e alla Difesa dei diritti della Regione Lazio. Si tratta di un’ottima notizia per Rieti e per la provincia, non solo per i suoi natali reatini, quasi 57 anni fa, ma per la sua esperienza politica ad Antrodoco, come consigliere comunale…
Read MorePresentato a Rieti il libro “Il campo di Farfa” di Roberto D’angeli
Molto attesa in Sabina e a Rieti, ha avuto luogo, sabato 3 febbraio, la presentazione alla Sala dei Cordari del libro-evento Il Campo di Farfa di Roberto D’Angeli, edito dalle coraggiose giovani di Funambolo, editore reatino che non sbaglia un libro. L’autore, accompagnato dal Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti, e dal giornalista, Marco Fuggetta, ha raccontato la storia…
Read More“Un filo d’Olio” al Museo dell’Olio della Sabina
Sabato 20 Gennaio, dalle ore 15:30, olio e cultura ancora una volta insieme nel Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa, dove sarà possibile partecipare ad una visita narrata delle sale del Museo, con interventi specifici sull’olio a cura di un esperto del Consorzio Sabina DOP. Alla visita seguirà una sessione teorico-pratica di assaggio, durante la quale sarà illustrato ai presenti come…
Read MoreCastelnuovo di Farfa. Nuovo appuntamento con “Sei personaggi in cerca d’editore”
Una cittadina “pulsante” Castelnuovo di Farfa, a 60 km da Roma e 35 da Rieti, ricca di iniziative turistiche, gastronomiche e culturali, come la rassegna “Sei personaggi in cerca d’editore”, che, dopo lo straordinario successo del 21, 22 e 23 aprile, torna a il 5 e 6 maggio con un nuovo programma di eventi, che si terranno, come sempre, al…
Read MoreRieti: La solidarietà non ha scadenza. Tutti noi siamo Amatrice
di Giuseppe Manzo Per non dimenticare i comuni colpiti dal sisma, Rieti si stringe ancora una volta attorno alle persone e alle aziende colpite dalla serie infinita di terremoti che ebbero inizio la notte del 24 agosto 2016. Infatti, venerdì 7 aprile 2017, alle ore 21.00, andrà in scena, presso il Teatro Flavio Vespasiano, una serata di musica acustica…
Read MoreLa mafia uccide il silenzio pure: da Locri a Rieti 500 mila persone in piazza
di Giuseppe Manzo Tanti i giovani presenti, il primo giorno di primavera, alla manifestazione del 21 marzo 2017, a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II. A testimoniare la loro presenza, insieme agli studenti, c’erano persone di ogni età che non vogliono dimenticare i nomi di quanti hanno dato la vita per la giustizia; nomi che, uno ad uno, sono…
Read MorePasso Corese (RI): Per essere più forti del tumore al seno
Umberto Veronesi sosteneva: “Guarire dal tumore al seno si può. Le tre regole sono: prevenzione, mangiar sano, non fumare”. Per questo sabato 25 febbraio, alle ore 15.30, a Passo Corese, comune di Fara Sabina (RI), presso il Polo Didattico, nell’Aula Magna del Liceo Rocci, si terrà un incontro di informazione e sensibilizzazione sul tema della prevenzione del tumore al seno. L’incontro è…
Read MoreTerremoto: 24 vittime e si continua a scavare
Violento terremoto nel centro Italia: il bilancio al momento di 24 morti accertati, ad Accumuli ed Amatrice, in provincia di Rieti, e nelle Marche a Pescara del Tronto (Ascoli Piceno). Vengono però segnalate molte persone sotto le macerie e il bilancio delle vittime è destinato a salire. “Decine di vittime, tanti sotto le macerie, stiamo allestendo un luogo per le salme”,…
Read MoreNorcia: il Papa benedice la Fiaccola “Pro Pace et Europa Una”
La fiaccola è stata accolta da Papa Francesco dopo essere rientrata da Dublino Questa mattina, al termine dell’udienza generale, Papa Francesco ha accolto e benedetto la Fiaccola Benedettina “pro Pace et Europa Una”, rientrata nei giorni scorsi da Dublino. La Fiaccola è stata scortata da una folta delegazione composta dai Comuni di Norcia, Subiaco e Cassino. Erano presenti i…
Read MoreRieti, Venezia d’acqua dolce – e Cutiliae ombelico d’Italia
alla scoperta di un passato fatto di acqua, inondazioni e canali navigabili che trasformavano la città in una piccola laguna, rendendola il centro più ricco d’Europa. «In agro Reatino, Cutiliae lacum in quo fluctuat insula Italiae umbilicum esse: M Varro tradit» Plinio (Hist. Nat., III, 17) Un passato storico, quello di Rieti, legato al mercato del sale, oro bianco…
Read More