L’Istituto d’Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi di Todi e Angelantoni Industrie, che hanno congiuntamente organizzato le manifestazioni per l’intitolazione dell’IPSIA a Giuseppe Angelantoni, fondatore dell’omonimo Gruppo imprenditoriale, dopo opportuna riflessione e approfondimento, hanno deciso di annullare l’evento pubblico previsto il prossimo sabato 24 ottobre. Giuseppe Angelantoni, scomparso nel 1994, è stato il fondatore dell’attuale Gruppo Angelantoni, oggi una delle tre aziende leader a…
Read MoreGiorno: 17 Ottobre 2020
Santa Rita: a Cascia per la prima volta una messa in rito Maronita
È un evento eccezionale quello di “In preghiera con Santa Rita per il Libano”, l’iniziativa che da giovedì 22 ottobre, alle ore 17:00 (ore 18:00 in Libano), per la prima volta nella storia vedrà celebrata nella Basilica di Santa Rita di Cascia una Santa Messa in rito Maronita e lingua araba. Voluta per far arrivare l’abbraccio di Santa Rita alla…
Read MoreBeethoven: a Foligno il concerto integrale dei Trii
Gli Amici della Musica di Foligno hanno deciso di celebrare l’anniversario dei 250 anni dalla nascita di Beethoven, con l’esecuzione dell’Integrale dei Trii del compositore tedesco, di cui si potrà ascoltare sabato 17 novembre il secondo concerto, alle ore 21:00, presso l’Auditorium San Domenico. Un appuntamento affidato agli straordinari musicisti del Trio Metamorphosi, Mauro Loguercio violino, Francesco Pepicelli violoncello, Angelo…
Read MoreL’orgoglio del falco: a Perugia il nuovo libro di Marina Trastulla
Il prossimo 20 ottobre alle ore 16:30 presso la Biblioteca comunale Villa Urbani di Perugia si terrà la presentazione di L’orgoglio del falco, romanzo (*) storico dell’autrice perugina Marina Trastulla. Durante l’incontro si terranno letture a più voci di alcuni bani del libro e la proiezione del booktrailer. Da sempre appassionata di storia e di Medioevo in particolare, Marina Trastulla conclude…
Read More