Continuando nella trattazione delle figure femminili dell’Antica Roma, forse non tutti sanno che oltre alla figura del gladiatore, divenuta celebre grazie al film con Russell Crowe, era presente anche quella della gladiadiatrice, ovvero di una donna che era solita combattere durante gli spettacoli nelle arene e negli anfiteatri armata di gladius, una piccola spada molto affilata e appuntita. Questo mestiere femminile…
Read MoreGiorno: 14 Gennaio 2021
Premio di laurea Cesvol: aperte le candidature per l’edizione 2021
Torna il Premio di laurea “Cesvol”. L’edizione 2021, realizzata grazie alla convenzione stipulata tra il Cesvol Umbria e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, è rivolta a studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale in Sociologia e Politiche Sociali, Comunicazione Pubblica, Digitale e d’Impresa, Scienze della politica e dell’amministrazione tra il 1° gennaio 2020 e il…
Read MoreMaschilismo: una conferenza online su una delle nostre piaghe sociali
“Il maschilismo è ancora ovunque!” è il titolo della conferenza pubblica in diretta Webinar sulla pagina Facebook dell’Associazione Sovrapensiero, che si svolgerà venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 17:30 organizzato dalla Consigliera regionale di Parità della Regione Umbria e dalla Fondazione Nilde Iotti nell’ambito delle iniziative per il Centenario della nascita di Nilde Iotti (1920-2020). Come donne e uomini possono…
Read MoreL’America di Biden: in uscita il nuovo libro di Matteo Laruffa
Secondo Matteo Laruffa autore di un libro in uscita per Rubbettino dal titolo “L’America di Biden. La democrazia americana del dopo Trump” l’America potrebbe presto rivivere l’incubo terrorismo. Un brusco ritorno al passato, a quegli anni fatti di scontri e lotta armata che credevamo oramai sepolti nella memoria. È il rischio molto concreto che incombe sugli Stati Uniti d’America, secondo…
Read More