La sostenibilità da anni rappresenta una delle necessità primarie a livello europeo e mondiale, con un’attenzione crescente da parte di tutti, dai governi alle aziende, passando anche per i cittadini. Purtroppo, la Penisola ha perso diverse posizioni nella classifica europea, soprattutto dopo l’arrivo della pandemia, che ha causato delle gravi difficoltà anche sotto questo aspetto. Di contro, alcune regioni tricolori…
Read MoreGiorno: 7 Luglio 2022
Il suono della ricerca: le note dell’Università degli Studi di Perugia
Un viaggio tra musica e scienza, da Nord a Sud, da Est a Ovest, fino a chiudere con un immaginifico Giro del Mondo in 80 minuti per famiglie. È “Il suono della Ricerca”, promosso dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia, che torna quest’estate, dopo il successo del 2021, con il tema “Esplorazioni – sud, ovest, nord, est”. Cinque appuntamenti a Perugia, da mercoledì…
Read MoreENIT: prosegue la promozione del Bel Paese attraverso la settima arte
L’Italia raccontata al cinema e nelle pagine dei libri. Enit continua l’attività di promozione della Penisola e assegna premi nel corso dei festival Taobuk e Taormina Film Fest, dove, per valorizzare il territorio, l’Agenzia Nazionale del Turismo ha sostenuto un’apposita sezione “Il cinema che promuove la bellezza italiana” dedicato al film che, fra quelli distribuiti nell’ultima stagione, ha valorizzato ed…
Read MoreMusica per i Borghi compie 20 anni, presentato il programma 2022
Venti anni di musica popolare di grande qualità. Racconta questo la manifestazione “Musica per i Borghi”, nata nel 2003 quasi per una scommessa e poi diventata, sotto la guida del direttore artistico Beppe Vessicchio, una vera realtà. Oggi, alla presentazione del programma del ventennale a palazzo Donini, erano presenti: Valter Pescatori, direttore del festival, Dora Giannoni, vicepresidente dell’associazione Musica per…
Read MoreLibri. Pino Tanuso e la SuperBike Ali-N: grandi avventure per piccoli lettori
Pino Tanuso è il nuovo personaggio creato dalla penna di Carlo Barbieri protagonista del volume “Pino Tanuso e l’incredibile SuperBike Ali-N” Alza l’età media dei suoi lettori Carlo Barbieri che, con il nuovo personaggio di Pino Tanuso, si rivolge ai bambini un po’ più grandicelli rispetto alla saga dell’ormai celebre Ciccio, infallibile investigatore. “Pino Tanuso e l’incredibile SuperBike Ali-N”…
Read More