Todi, Museo Lapidario: domani ingresso gratuito per i residenti

museo lapidario

Il Comune di Todi e CoopCulture, in continuità con l’esperienza avviata con l’apertura straordinaria della “Casa Dipinta”, intendono proseguire nella promozione di iniziative volte ad una sempre maggiore fruizione dei siti facenti parte del circuito culturale cittadino. A tal fine, domenica 20 novembre, tutti i residenti nel territorio tuderte potranno visitare gratuitamente il museo lapidario (orario 10:00-13:00 e 14:00-17:00) che…

Read More

Rare Special Powers: i monumenti tornano ad essere illuminati di rosso

rare special powers

Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il #LightAMonument2022, Rare Special Powers torna ad illuminare di rosso i monumenti nelle città di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Todi e Umbertide. 22q syndrome – colore rosso Le…

Read More

Leopardi: ricco cartellone per l’edizione 2022 del Terni Falls Festival

leopardi terni falls festival

Una quindicina di appuntamenti dedicati a Leopardi, l’Umbria e l’Infinito che, tra il 21 e il 27 novembre, si svolgeranno nell’ambito del Terni Falls Festival tra Terni, Narni e la Valnerina. E’ quanto propone l’edizione 2022 del Terni Falls Festival, organizzato dall’associazione culturale “Porto di Narni- approdo d’Europa” dedita alla valorizzazione del patrimonio storico artistico e archeologico del territorio dell’Umbria…

Read More

EAT: Vino e teatro per la prima volta al Caio Melisso di Spoleto

eat

Vino e teatro. Nasce da un connubio insolito la prima edizione di “EaT – Enogastronomia a Teatro”, il nuovo format capace di legare cibo e spettacolo sulla scena del più antico teatro all’italiana della città di Spoleto, il Caio Melisso, in programma il 25, il 26 e il 27 novembre prossimi. Tre giorni di spettacoli, musica e degustazioni dedicati all’enogastronomia, dove il pubblico…

Read More

Il Paese dei Campanelli: al Lyrick torna un classico dell’operetta

il paese dei campanelli

Genuina, simpatica, vitale “Il Paese dei Campanelli”, l’operetta in tre atti scritta da Carlo Lombardo con la musica di Lombardo e Virgilio Ranzato composta nel 1923, approda al teatro Lyrik di Assisi . Con allegria e sarcasmo dimostra che, nonostante i suoi 100 anni di storia non ha perso il suo appeal. Due ore di spettacolo che passano leggere su…

Read More