Mercoledì 7 dicembre, alle ore 11:00 nel Giardino d’inverno di Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche sarà presentata la straordinaria ricomposizione di una credenza e di uno stipo finemente intarsiati che facevano parte dello studiolo urbinate di Francesco Maria II della Rovere; a metà del XVII secolo gli oggetti furono portati a Firenze quale parte integrante…
Read MoreGiorno: 3 Dicembre 2022
Al Castello Svevo di Bari la mostra sugli antichi popoli della Puglia
Il Castello Svevo si illumina di meraviglia. Sotto il bagliore delle luminarie accese in onore di San Nicola, apre al pubblico, dal 5 dicembre, la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”, allestita nel maniero a due passi dalla città vecchia, cuore pulsante delle celebrazioni civili e religiose dedicate al Santo Patrono. Il vasto progetto espositivo composto da oltre seicento…
Read MoreCittà del Vino: il presidente e il direttore generale in visita a Todi
Il presidente dell’associazione nazionale delle Città del Vino, Angelo Radica, e il direttore generale, Paolo Corbini, sono in visita per tre giorni a Todi, il cui comune è entrato a far parte in anni recenti dell’associazione nella quale si riconoscono circa 500 realtà vitivinicole italiane di eccellenza. Nell’occasione l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative finalizzate a mettere a…
Read MoreATER Umbria: primo bilancio di sostenibilità e impatto sociale
Tempo di bilanci per Ater Umbria, la società partecipata regionale per le politiche per la casa “La relazione che la Presidente Tesei ha fatto sulle Partecipate umbre restituisce un insieme di società ed enti che, ciascuno con le sue peculiarità, è al servizio della comunità regionale e che riesce a rinnovare l’impegno sugli obiettivi del piano di rilancio promosso dalla…
Read More