A Pompei, si sta nuovamente scavando in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un intero isolato della città antica sepolta nel 79 d.C. dal Vesuvio. Il progetto si inserisce in un più ampio approccio che, sviluppato durante gli anni del Grande Progetto Pompei, mira a rettificare e risolvere i problemi idrogeologici e conservativi dei fronti di scavo, ovvero il confine tra la parte…
Read MoreGiorno: 28 Febbraio 2023
Femminile Plurale: il nuovo progetto rivolto all’Istituto Torgiano-Bettona
E’ stato presentato, nella sede del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, il progetto “Femminile Plurale” che si terrà il 7,8,9 marzo nel palazzo Baglioni di Torgiano, rivolto all’istituto Comprensivo di Torgiano-Bettona. Il tema centrale della proposta è il racconto diretto di vite vissute e testimonianze di donne, realizzato tramite il teatro, che prenda vita e verità attraverso una comunicazione…
Read MoreAll’Alberghiero di Assisi nascono il cuoco contadino e l’esperto d’olio
Grazie alla collaborazione tra Alberghiero di Assisi, Coldiretti Umbria, Terranostra Umbria e Aprol Umbria, nascono le figure di “Cuoco Contadino – Student” e di “Esperto d’olio”. L’obiettivo del percorso didattico – presentato il 27 febbraio nella sede dell’Istituto a Santa Maria degli Angeli – è quello di una certificazione delle competenze, attivando una formazione che venga riconosciuta dalle aziende. La…
Read MorePhobos: Regione favorevole e comune contrario all’eolico a Orvieto
Nonostante l’area su cui dovrebbe sorgere l’impianto eolico Phobos sia collocata all’interno dell’Unità di Paesaggio 4TV “Tavolato vulcanico di Castel Giorgio – Poderetto – Casa Perazza – Torre S. Severo – Porano – Canale Nuovo – Castellunchio – S. Egidio”, contraddistinta da un paesaggio agrario storico di pregio, la Regione Umbria ha recentemente rilasciato alla Commissione di VIA del Ministerio per l’Ambiente e…
Read More