Eataly: sei settimane dedicate alla meravigliosa pasta made in Italy

pasta

Eataly prosegue il viaggio attraverso i pilastri del made in Italy agroalimentare e dedica sei settimane a celebrare pasta e olio extra vergine d’oliva. La pasta, piatto simbolo dell’italianità a tavola, è tanto amata quanto oggetto di un consumo che non sempre tiene conto di origine e lavorazione delle materie prime, dei processi produttivi e delle tradizioni. L’olio evo, di…

Read More

#CambiamoAgricoltura: stop immediato ai pesticidi

greening eima show agricoltura europea

La Coalizione #CambiamoAgricoltura aderisce alla marcia Stop Pesticidi indetta per il 1°Maggio dai Comitati dei cittadini del Veneto e del Trentino-Alto Adige per rinnovare la richiesta ai decisori politici europei, nazionali e regionali di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire una rapida e drastica riduzione dell’uso dei pesticidi, in particolare nei territori dove domina una agricoltura intensiva dipendente dalle sostanze chimiche di sintesi,…

Read More

Roy Lichtenstein: una mostra per i 100 anni dell’artista della Pop Art

roy lichtenstein

Desenzano del Garda (Bs), in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti americani della Pop Art internazionale: Roy Lichtenstein. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e prodotta da MV Eventi, la mostra “Roy Lichtenstein: the Sixties and the history of international Pop art” sarà ospitata al Castello dal 29 aprile al 16 luglio 2023 e presenterà 60…

Read More

Aeronautica Militare: percorso storico-museale all’aeroporto di Guidonia

aeronatucia militare

Dal prossimo 6 maggio sarà possibile visitare, presso l’aeroporto di Guidonia, le aree di quella che fu la Direzione Superiore Studi ed Esperienze, uno dei primi e più avanzati centri di ricerca e sviluppo per le sperimentazioni sul volo ed una testimonianza del ruolo di questo aeroporto sin dagli albori della Regia Aeronautica. Tra le iniziative legate alle celebrazioni per il…

Read More

Giulia Napoleone: al granaio di Deruta la mostra “Margini di Splendore”

margini di splendore

Segna un esordio per l’Umbria, la personale “Margini di Splendore” dell’artista di origini abruzzesi Giulia Napoleone allestita presso Il Granaio di Deruta gestito da Freemocco aps, a cura di Lorenzo Fiorucci, che sarà inaugurata sabato 29 aprile alle opere 17.30.  Giulia Napoleone è tra le maggiori artiste italiane che ormai da oltre sessant’anni, cavalcano la scena nazionale e internazionale dell’arte…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi