Legambiente: presentati i campionamenti della fauna ittica in Valnerina

fauna ittica in valnerina legambiente correnti del nera valnerina ecosistemi acquatici

Legambiente Umbria ha presentato sabato 22 aprile 2023 i risultati dei campionamenti della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi acquatici della Valnerina. L’incontro “In Azione per il fiume” si è svolto presso il Museo delle Mummie di Borgo Cerreto con la collaborazione del Comune di Cerreto di Spoleto. “Un momento importante per rendicontare alla comunità locale e al mondo…

Read More

Bicincittà: a Terni torna l’appuntamento per gli appassionati delle due ruote

Bicincittà

Domenica 7 maggio torna il consueto appuntamento con Bicincittà, la manifestazione promossa da Uisp Terni, col patrocinio del Coni regionale Umbria e del Comune di Terni, dedicata agli amanti della bicicletta e a quanti vogliano vivere una giornata sulle due ruote, alla riconquista degli spazi urbani e all’uso delle piste ciclabili. Il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 9:00, nel…

Read More

Rina Gatti: consegnati i premi del concorso letterario

rina gatti

E’ Anna Maria Pacciarini di Città di Castello la vincitrice della sesta edizione del Concorso Nazionale Letterario Rina Gatti, con un racconto su Lidia Poêt, la prima donna a entrare nell’Ordine degli avvocati in Italia, intitolato “Avvocate”. Ad aggiudicarsi il secondo posto in classifica è stato Federico Bardanzellu (Roma) con “Vincenzina”, mentre  il terzo premio ex aequo è stato conquistato…

Read More

I love fish: a Perugia l’evento dedicato al pesce in cucina

i love fish

Quattro giorni di showcooking, laboratori di cucina, incontri culturali, musica, talk show, laboratori didattici e ludici per bambini uniti da un unico filo conduttore: il pesce di lago, fiume e mare. Tutto questo è “I Love Fish”, la manifestazione ad ingresso libero in programma a Pian di Massiano di Perugia (area parcheggio Minimetro) da giovedì 1 a domenica 4 giugno…

Read More

Silvio Garattini: conferita la cittadinanza onoraria di Todi

donne al sicuro mercato della terra l'età giusta silvio garattini 25 aprile jazzlife media valle tour distretto del cibo città del vino

Il Consiglio comunale di Todi, all’unanimità, nel corso della sua ultima seduta, ha conferito la cittadinanza onoraria al professor Silvio Garattini, fondatore nel 1963 dell’Istituto di ricerca Mario Negri di Milano, di cui è stato per 35 anni direttore e del quale è attualmente, a 95 anni, presidente. Silvio Garattini è ormai da alcuni decenni una presenza abituale ma discreta…

Read More