E’ un viaggio nel tempo e nella docezza quello che si intraprende visitando il Museo del Gelato Carpigiani, nella sede dell’azienda leader mondiale nella produzione di macchine per la preparazione del gelato artigianale. A chi non piace il gelato? Ma in quanti conoscono la storia e le storie che silenziosamente narrano le morbide creme che allietano il palato nell’intero orbe…
Read MoreGiorno: 14 Maggio 2023
Bioparco di Roma: nati otto fenicotteri rosa e un pinguino
Al Bioparco di Roma sono nati otto fenicotteri rosa e un pinguino del Capo. La schiusa delle uova dei fenicotteri rosa è avvenuta sulle rive del laghetto nelle ultime tre settimane, mentre il pinguino è nato lo scorso 4 aprile dalla coppia Giuly e Yzzi. In questa fase le due specie di uccelli sono accomunate dal fatto che i pulcini…
Read MoreTeatro Nuovo Gian Carlo Menotti: verrà restaurato lo storico sipario
Il Sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, realizzato nel 1860 dal maestro Francesco Coghetti, verrà restaurato grazie alla donazione di € 130.000,00 effettuata, tramite l’art bonus, dalla società AgriEuro srl. Questa mattina nella Sala dello Spagna di Palazzo comunale, in occasione della conferenza stampa di presentazione, il sindaco Andrea Sisti e l’assessore Danilo Chiodetti, insieme a Filippo e…
Read MoreGEA: a Pistoia un convegno sui diritti della natura
A Pistoia venerdì 19 maggio, alle ore 9.30 GEA Green Economy and Agriculture – Centro per la Ricerca della Fondazione Caript riunisce antropologi e antropologhe, giuristi e giuriste, filosofe, paesaggisti e architetti. Iscrizione sul sito. Le piante sono esseri intelligenti? Alberi, fiori e vegetali provano sensazioni? Quale ruolo hanno nel nostro pianeta? Hanno “un’anima”? Quindi è giusto che abbiano diritti?…
Read More