Afrisicilia: ortaggi a chilometro zero all’insegna dell’inclusione

Afrisicilia

Inclusione, legalità e lavoro per un futuro certo. Bisogni quasi mai scontati per chi migra. In un campo etneo a coltivarli c’è la nuova cooperativa sociale Afrisicilia impegnata da pochi mesi nella produzione e nella commercializzazione di ortaggi a chilometro zero. I migranti che l’hanno costituita stanno compiendo i loro primi passi costruendo sinergie sul territorio, partendo dalle realtà a loro…

Read More

Caccia: Associazioni venatorie e produttori di armi rinnegano la scienza

cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Con una nuova nota inviata ai ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, alcune delle principali associazioni venatorie e i produttori di armi e munizioni hanno chiesto di intervenire politicamente sull’Ispra affinché, nei suoi pareri sui calendari venatori, ignori i dati scientifici e il diritto europeo e autorizzi la caccia agli uccelli durante i periodi della migrazione prenuziale, vietata dalla direttiva Uccelli per…

Read More

Disturbi del Comportamento Alimentare: doppio appuntamento a Perugia

Disturbi del Comportamento Alimentare

Doppio appuntamento per accelerare la campagna di sensibilizzazione sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), finalizzata a stimolare una riflessione sulle diverse problematiche collegate a queste patologie e diffondere la consapevolezza che dagli stessi si può guarire. L’iniziativa è del Soroptimist International Club Perugia e dell’associazione “Il Bucaneve odv” che, grazie al supporto di numerosi addetti ai lavori, intendono…

Read More

Casti amanti: nuove vittime riemerse al Parco Archeologico di Pompei

casti amanti

Nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti. Non fu solo l’eruzione a causare la morte degli abitanti dell’area ma anche un terremoto concomitante. Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l’inferno dell’eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell’antica città di Pompei, tra…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi