In cammino lungo il sentiero del Furioso alla riscoperta delle nostre radici

sentiero del furioso doglio

Transameria e Slow Food hanno proposto, lo scorso 27 agosto, un itinerario nella Media Valle del Tevere lungo il Sentiero del Furioso, tra panorami e natura incontaminata, alla scoperta di belle storie di attaccamento alla terra e di profondo amore per i suoi frutti. L’Italia, lo sappiamo bene, è uno scrigno infinito di preziose realtà e storie interessanti che, con…

Read More

Casa di Moda Brunello Cucinelli: un 2023 con trend in forte crescita

casa di moda brunello cucinelli

Con l’approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale da parte del C.d.A. la Casa di Moda Brunello Cucinelli presenta lusinghieri risultati, con un trend in crescita che sarà confermato per il resto del 2023. Rispetto ai dati dell’anno precedente la Casa di Moda Brunello Cucinelli presenta, per il primo semestre 2023, una percentuale di crescita dei ricavi pari al 31%, un valore…

Read More

Teatro Lyrick: scopre le carte la nuova stagione teatrale

max angioni

È iniziato il countdown al Teatro Lyrick di Assisi dove si definiscono gli ultimi dettagli della nuova stagione teatrale organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Il sipario si aprirà il 30 ottobre e fino al 20 maggio sarà un susseguirsi di spettacoli: 25 i titoli in cartellone e comprese le…

Read More

Villa del Boccaglione: promuovere la Media Valle del Tevere

patrimonio culturale umbro villa del boccaglione bettona art music festival

Domenica 3 Settembre Villa del Boccaglione aprirà le porte per una giornata unica. Grazie al progetto Media Valle T.O.U.R. – arT fOod toURism, Bettona si inserisce con un proprio evento “Villa del Boccaglione, una porta oltre il tempo” nel percorso di promozione della Media Valle del Tevere. Un viaggio multisensoriale, tra enogastronomia, arte e sport che vede coinvolti ben 10…

Read More

Pala di Sansepolcro: all’isola di San Lorenzo l’arte del Perugino

pala di sansepolcro

Sarà visibile fino al 17 settembre 2023, presso l’Isola di San Lorenzo – Museo del Capitolo della Cattedrale di Perugia, l’esposizione dedicata alla Pala di Sansepolcro di Pietro Vannucci detto il Perugino, organizzata, nell’ambito del progetto ‘Perugino nel segno del tempo’ dall’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve e da Genesi srl con il sostegno del Comitato Promotore delle Celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci…

Read More