La Biga di Monteleone di Spoleto, un prezioso reperto archeologico del VI secolo a.C., torna al centro dell’attenzione internazionale. Il Metropolitan Museum of Art (MET) di New York ha avviato una procedura di revisione delle sue collezioni, con l’obiettivo di facilitare la restituzione di oggetti acquisiti illegalmente. Una notizia che riaccende le speranze per il ritorno in Italia di questo…
Read MoreGiorno: 21 Febbraio 2025
Torna in libreria il Commissario Mancuso di Carlo Barbieri
E’ tornato in libreria il Commissario Mancuso, il detective palermitano dedito al rito del caffè accompagnato da una sontuosa iris, nato dalla fantasia di Carlo Barbieri. Il personaggio, entrato ormai nei cuori dei lettori, dà il nome al volume “Il Commissario Mancuso e il delitto dei fagiolini verdi”, edito da Leima, e corredato da un lungo ed esplicativo sottotitolo: “……
Read MoreIl 2025 per Corciano è l’anno delle api
Corciano si prepara a un 2025 all’insegna della tutela ambientale, dedicando l’intero anno alle api, simbolo eccelso di biodiversità e sentinelle del nostro ecosistema. Un ricco calendario di iniziative, eventi e progetti prenderà il via, con un focus particolare sulla storia e sull’importanza di questi insetti impollinatori. Presentazione del lLibro “Il Regio Osservatorio Apistico di Solomeo” Il primo appuntamento è…
Read MoreTeatro Vivo 2025: musica e spettacolo a Massa Martana
Il Teatro Consortium di Massa Martana si prepara ad accogliere una stagione ricca di emozioni con “Teatro Vivo 2025”, un cartellone che spazia dalla musica al teatro, dalla cultura alla riflessione, da febbraio a dicembre. L’apertura, domenica 23 febbraio alle 17:30, sarà un omaggio al grande Ennio Morricone con lo spettacolo “Immortali colonne sonore”. Un programma ricco e variegato Magazzini…
Read MoreICSC Nodo Nazionale EOSC: l’Italia al centro della Scienza Aperta Europea
La notizia è ufficiale: ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing è stato selezionato come Nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud (EOSC). Questo riconoscimento segna un traguardo importante per l’Italia, proiettandola al centro della scena europea della scienza aperta e della gestione dei dati. EOSC: Un’Infrastruttura Digitale per la Scienza L’European Open Science Cloud…
Read MoreArt Crimes: Angelo Accardi all’Ambrosiana di Milano
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, scrigno di tesori artistici e culturali, si trasforma nel palcoscenico di un dialogo inedito tra passato e presente. Dal 3 al 28 aprile, “Art Crimes”, la mostra di Angelo Accardi, porta una ventata di Pop Surrealismo tra le mura storiche, sfidando le convenzioni e invitando il pubblico a una riflessione sul concetto di originalità…
Read More