Dal 4 al 6 aprile, Spello (PG) ospita “I suoni del Liuto”, rassegna internazionale dedicata al liuto medievale e rinascimentale, promossa dall’Ensemble Micrologus in ricordo del fondatore Adolfo Broegg. L’Umbria si prepara a diventare, per un intenso fine settimana, il crocevia internazionale degli appassionati di liuto. Grazie all’iniziativa dell’Ensemble Micrologus, con il sostegno della Fondazione Perugia, prende il via il…
Read MoreGiorno: 2 Aprile 2025
Metro Urban Museum di Brescia: l’arte urbana invade la metropolitana
Dal 1 aprile 2025 Brescia ospita il Metro Urban Museum, il primo museo di metro urban art in Italia. 600 mq di arte verticale nel deposito metro e treni in movimento trasformano la città in una galleria a cielo aperto. Brescia non è solo patrimonio UNESCO, ma dal 1 aprile 2025 si arricchisce di un’inedita realtà culturale: nasce il Metro…
Read MorePompei: riemerge un monumentale rilievo funerario di una coppia
Un eccezionale rilievo funerario a grandezza naturale di una coppia è stato scoperto nella necropoli di Porta Sarno a Pompei. Sarà protagonista della mostra “Essere donna nell’antica Pompei” dal 16 aprile. Una scoperta di straordinaria importanza è avvenuta nella necropoli di Porta Sarno a Pompei, nell’ambito del progetto di ricerca “Investigating the Archaeology of Death in Pompeii” condotto dall’Universitat de…
Read MoreDeruta. “Fumetto e Ceramica” in mostra all’Antica Fornace Grazia
Dal 5 aprile al 4 maggio, Deruta ospita “Fumetto e Ceramica”, una straordinaria mostra nazionale di ceramiche ispirate ai personaggi dei fumetti, unendo tradizione artigiana e cultura pop. La città di Deruta si conferma ancora una volta epicentro della produzione ceramica italiana, un primato riconosciuto a livello nazionale ed europeo. A testimoniarlo è l’impegno del Sindaco Michele Toniaccini, figura di…
Read More“Silvio Berlusconi e la città ideale”: un saggio filosofico presentato a Terni
Domenica 6 aprile a Terni si discute il libro di Francesco Maria Giro che analizza la figura di Silvio Berlusconi attraverso le sue radici culturali e filosofiche Un’analisi inedita della figura di Silvio Berlusconi, esplorata sotto una lente culturale e filosofica: è quanto propone il saggio “Silvio Berlusconi e la città ideale” (Gangemi Editore), firmato da Francesco Maria Giro e…
Read More