Correnti Jazz Festival: la rassegna musicale dell’alta Umbria

correnti jazz festival

La II edizione del Correnti Jazz Festival, si terrà tra Gubbio e Sigillo (PG) dal 25 luglio al 28 agosto. Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Archè ETS e vede la direzione artistica di Paolo Ceccarelli. E’ realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura (bando che promuove la musica jazz italiana), il patrocinio della Regione Umbria, il sostegno del…

Read More

Canino, perla della Tuscia: tra storia, personaggi illustri e sapori autentici

cappella luciano bonaparte canino

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra distese di uliveti e terre vulcaniche, sorge Canino, un borgo ricco di storia, fascino e tradizioni che si tramandano da secoli. Situata in una posizione strategica a pochi chilometri dalla costa tirrenica e dalle necropoli etrusche di Vulci, Canino è una meta perfetta per chi cerca un’autentica esperienza culturale e gastronomica. Le radici storiche…

Read More

Mostre. Graffiti dell’Umbria: un viaggio nel tempo inciso su pietra

graffiti dell'umbria palazzo trinci foligno

E’ stata inaugurata a Montefalco, nel complesso museale di San Francesco, la mostra “Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne”, visitabile fino al 15 giugno prossimo. Un viaggio nel tempo inciso sulla pietra. Così si potrebbe definire la mostra itinerante, “Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne”, che attraversa borghi, abbazie e siti storici umbri per raccontare una storia silenziosa…

Read More

Città di Castello: saggio della classe di Giulio Castrica alla Scuola Puccini

arte in bottega giulio castrica

Martedì 15 aprile, la Scuola Comunale di Musica G. Puccini ospita il saggio della classe di chitarra del Maestro Giulio Castrica. In programma, le affascinanti sonorità dell’Ottocento con Carulli, Sor e Carcassi, e coinvolgenti ensemble di Bach e Vivaldi. Un viaggio musicale nel cuore del XIX secolo attende gli appassionati di chitarra martedì 15 aprile presso la Scuola Comunale di…

Read More

EXPO 2025: “Stella d’Italia” di Matteo Ceccarini nel Padiglione Italia

stella d'italia

“Stella d’Italia” è il monumentale dipinto dell’artista tifernate Matteo Ceccarini scelto come opera ufficiale per la Sala VIP del Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka. Un omaggio all’eccellenza e al futuro del Made in Italy. Un faro di italianità brilla nel cuore pulsante della Sala VIP del Padiglione Italia per l’EXPO 2025 di Osaka. Si tratta di “Stella d’Italia”, una…

Read More