Sulla Nave Amerigo Vespucci, tra emozione e dedizione

nave amerigo vespucci

Nave Amerigo Vespucci ha raggiunto Civitavecchia: 16° tappa del suo tour intorno al mondo che sta volgendo al termine. Salire a bordo della nave più bella del mondo non è solo una visita: è un’immersione in una storia di valori, passione e perseveranza. C’è un momento, quando si varca la passerella della nave scuola Amerigo Vespucci, in cui il tempo…

Read More

LIPU: 16 cicogne bianche con i nomi dei protagonisti della storia dell’associazione

cicogne

Inanellati e dotati di GPS, i giovani esemplari di cicogna bianca voleranno tra Africa e Italia con nomi simbolo di una lunga storia di impegno per la natura Sedici piccoli battiti d’ali per raccontare sessant’anni di passione e difesa della biodiversità. Per celebrare il suo anniversario, la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha scelto di intrecciare memoria e futuro affidando…

Read More

La lumachella orvietana diventa Presidio Slow Food

lumachella orvietana

Non solo bontà, ma racconto, tradizione e territorio: nasce il Presidio Slow Food della lumachella orvietana, tra farine ritrovate e gesti che tornano a parlare. Ci sono cibi che nutrono e cibi che raccontano. La lumachella orvietana appartiene a entrambe le categorie. Specialità da forno a forma di chiocciola, fatta di ingredienti semplici e intensi – pancetta, pecorino, pepe, olio…

Read More

A Dargen D’Amico il Premio Amnesty International Italia 2025 con “Onda alta”

dargen d'amico

Il brano sull’umanità delle migrazioni di Dargen D’Amico trionfa nella sezione Big. Un riconoscimento che unisce arte e impegno civile, nel 50° anniversario di Amnesty International Italia. È “Onda alta” di Dargen D’Amico il brano vincitore del 23° Premio Amnesty International Italia per la sezione Big, promosso da Amnesty International Italia insieme all’associazione Voci per la Libertà. Un riconoscimento assegnato…

Read More

Festival Green Music 2025: la musica che vola lontano

mastrini festival internazionale green music

Dal 1° giugno al 17 novembre, l’Umbria e il mondo ospitano la 9ª edizione del Festival Internazionale Green Music 2025, il più grande evento musicale green d’Italia. 100 concerti, 200 artisti, 40 comuni e una sola grande sinfonia: quella tra uomo, natura e bellezza. C’è un’armonia che nasce prima delle note, che si respira tra le foglie, sulle pietre dei…

Read More