“AI Experience con 101Ò” è il volume edito da Forema dedicato ai professionisti delle risrse umane sempre in cerca di stumenti innovativi.
La guida “AI Experience con 101Ò”, frutto del lavoro di un team multidisciplinare di dieci esperti di Fòrema composto da trainer, coach, facilitatori, tecnici dell’informazione e progettisti della formazione, non è solo un’introduzione all’intelligenza artificiale (AI) nel mondo delle risorse umane, ma è anche una guida pratica e in continuo aggiornamento per implementare l’AI in modo strategico e consapevole con un approccio estremamente pratico.
Ogni capitolo è ricco di esempi concreti, tratti dalle sperimentazioni condotte da Fòrema, che mostrano come l’AI possa essere applicata in diversi processi delle risorse umane, dalla creazione delle competenze necessarie e le responsabilità affidate alla nuova risorsa, alla sua inclusione nel nuovo contesto lavorativo, fino allo sviluppo del talento di ogni singolo dipendente.
Il testo non si limita a spiegare come funziona l’AI, ma affronta anche le sfide etiche e culturali legate alla sua adozione. Il libro sottolinea l’importanza di una gestione responsabile dei dati e di un approccio inclusivo, che tenga conto delle diverse sensibilità presenti in azienda.
Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente è l’attenzione dedicata alle resistenze al cambiamento che spesso accompagnano l’introduzione di nuove tecnologie, a questo proposito nel libro si possno trovare consigli pratici per superare queste barriere e promuovere una cultura aziendale aperta all’innovazione.
Come già accennato, “AI Experience con 101Ò” è un libro pensato per HR Manager, Coach e Trainer che desiderano esplorare le potenzialità dell’AI nel mondo delle risorse umane, ma è anche una lettura consigliata per imprenditori e manager che vogliono capire come l’AI possa migliorare l’efficienza e il benessere della propria realtà imprenditoriale.
Benedetta Tintillini