Site icon Umbria e Cultura

Ad Amelia arriva “AntiquAmeria – Amelia ai tempi di Germanico”

manfredi bimillenario germanico

Il 24 e 25 maggio 2025 la città umbra ospita la prima edizione della manifestazione storica “AntiquAmeria – Amelia ai tempi di Germanico” ideata dalla Pro Loco. Rievocazioni, aperture straordinarie e un intero castrum romano per riscoprire l’antica Ameria.

La città di Amelia (TR) si prepara a trasformarsi in un autentico teatro della storia con la prima edizione di “AntiquAmeria – Amelia ai tempi di Germanico”, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio 2025. L’iniziativa, ideata e promossa dalla Pro Loco Città di Amelia, gode del patrocinio della Provincia di Terni e vede la partecipazione della Cooperativa L’Orologio, attuale gestore del circuito museale cittadino, e dei proprietari della Domus di Palazzo Venturelli.

La manifestazione nasce per rendere omaggio a Germanico, figura chiave della storia romana, a cui è legata la statua bronzea conservata nel Museo Archeologico di Amelia: l’unica esistente al mondo. La scelta del week-end non è casuale: Germanico nacque il 24 maggio del 15 a.C. e tornò trionfante a Roma il 25 maggio del 17 d.C., dopo aver recuperato le insegne perse nella disastrosa battaglia di Teutoburgo.

In epoca romana, Amelia – l’antica Ameria – era un importante Municipio collegato strategicamente a Roma grazie alla Via Amerina e al Rio Grande, affluente del Tevere. La sua storia millenaria, testimoniata da monumenti, palazzi e chiese, rende la città un vero museo a cielo aperto, perfetto per ospitare eventi di rievocazione storica.

Cuore pulsante della manifestazione sarà la ricostruzione di un Castrum romano, a cura dell’Associazione Mos Maiorum: un accampamento legionario completo con tenda pretoria, contubernia, insegne, armi e dimostrazioni di tattiche di combattimento. I visitatori potranno interagire con i rievocatori in costume, secondo il metodo della Living History, osservando e toccando oggetti riprodotti fedelmente con materiali archeocompatibili.

Tra le figure presenti:

L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice dei Giardini d’Inverno (ingresso da Via del Mattatoio), nei pressi delle Mura Poligonali del IV-III sec. a.C., con i seguenti orari:

Per l’occasione sono previste aperture straordinarie dei principali siti culturali:

“AntiquAmeria” non sarà solo un evento, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, che permetterà a cittadini e visitatori di immergersi nella vita quotidiana della Roma antica, celebrando una figura storica di rilievo come Germanico e valorizzando il patrimonio archeologico della città.

Per maggiori informazioni: prolocoameria@gmail.com

Exit mobile version