Nella suggestiva cornice della Basilica Inferiore di San Francesco, torna anche quest’anno l’appuntamento con Sacræ Passionis Concentus, rassegna di elevazioni spirituali in musica giunta alla sua quattordicesima edizione. Un evento profondamente radicato nella spiritualità francescana, promosso e organizzato dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco.
Il tema guida del 2025 trae ispirazione dall’ottavo centenario del Cantico delle Creature, con particolare riferimento al verso “Ka la morte secunda no ‘l farrà male”. Un messaggio che richiama la speranza cristiana nella vita eterna, rispecchiando la fiducia francescana in una morte redenta dalla grazia divina: “Beati quilli ke se trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no ‘l farrà male”.
Tre gli appuntamenti in programma per Sacræ Passionis Concentus, tutti a ingresso libero e trasmessi in diretta anche sul canale YouTube della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi (link al canale).
Si parte sabato 29 marzo alle ore 18 con la Cappella Musicale della Cattedrale di San Rufino di Assisi, diretta dal maestro Lucio Sambuco. Il secondo appuntamento sarà sabato 5 aprile, sempre alle 18, con i Madrigalisti di Perugia, guidati da Mauro Presazzi. Gran finale sabato 12 aprile, con il coro corso “Le Choeur de Sartène”, diretto da Jean-Paul Poletti.
Ogni incontro si concluderà con la celebrazione dei Primi Vespri della Domenica, creando un perfetto connubio tra arte musicale e liturgia. Un’occasione preziosa per vivere la Quaresima attraverso la bellezza del canto e della meditazione, nella città di San Francesco.