Sono stati resi noti dalla giuria i cinque romanzi finalisti, della sezione editi del Premio letterario Lugnano in Teverina. Sono: Le distrazioni di Federica De Paolis edito da HarperCollins, Sciara di Marina Mongiovì edizioni Kalos, La linea di Lucio Pellegrini per i tipi de La Nave di Teseo, I primaverili di Luca Ricci anche questo edito da La nave di…
Read MoreAutore: umbriaecultura
Liceo Properzio: una giornata tra sport e cultura
La gioia di ritrovarsi tutti insieme, a festeggiare dopo due anni di pandemia un anno scolastico completo in presenza. Grande partecipazione a “Un giorno e una notte al Liceo Properzio”, svoltasi venerdì 26 maggio al liceo Sesto Properzio di Assisi. In mattinata si è tenuta la “Giornata dello Sport e della Salute”, manifestazione organizzata dal Dipartimento di Scienze Motorie. Per…
Read MoreLa rassegna dei libri più letti e commentati del mese di Maggio 2023
I libri più amati dalla community FB de Il Passaparola dei Libri nel mese di maggio sono Lezioni, che segna il ritorno nelle nostre discussioni di Ian Mc Ewan, autore molto analizzato nel gruppo; Oscura e Celeste, un giallo a sfondo storico di Marco Malvaldi; L’Equilibrio delle Lucciole, di Valeria Tron, romanzo intimista e drammatico che i lettori mostrano di…
Read More2 Giugno 2023: Italiani, un patrimonio di valori “L’Italia siamo noi”
Ha raggiunto il suo culmine con la sfilata lungo Viale dei Fori Imperiali del 2 giugno a Roma la Festa della Repubblica, che quest’anno ha avuto per tema “Italiani, un patrimonio di valori per la Repubblica”. Il presidente Sergio Mattarella, dopo aver reso gli onori al sacello del Milite Ignoto a Piazza Venezia ha presenziato, insieme alla Presidente del Consiglio…
Read MorePresentata la Stagione 2023/24 del Teatro Morlacchi di Perugia
Come di consueto, nella splendida cornice di Solomeo, si è tenuta nella sera del 31 Maggio la presentazione della Stagione 2023 2024 del teatro Morlacchi di Perugia. Stagione dedicata a Sergio Ragni, docente, autore, regista, appassionato ricercatore e amico prezioso del nostro Teatro; a dieci anni dalla sua scomparsa, non si può non ricordare e celebrare colui che ha contribuito…
Read MoreAglio nero: alla scoperta dell’ingrediente “cult” della cucina gourmet
Ingrediente introdotto piuttosto recentemente nella cucina gourmet occidentale, l’aglio nero è originario della Corea, e può donare nuovo brio anche alla cucina di tutti i giorni. Non è una variente del più comune aglio, ma una sua versione lavorata in modo naturale. Si sottopone infatti l’aglio ad un processo di fermentazione senza conservanti o additivi per una durata di 30…
Read MoreTurista enogastronomico: è l’identikit del turista del vino
L’identikit del turista del vino? Secondo i dati Divinea al primo posto c’è quello enogasrtronomico Il turista enogastronomico, che unisce l’interesse per il vino a quello della buona cucina, si conferma di gran lunga il profilo più presente nelle cantine italiane. Sono visitatori curiosi di conoscere la realtà che visitano, hanno un potere di spesa mediamente alto e hanno spesso un…
Read MoreCon il Cuore 2023 con un fuori programma di nome Francesco
Con il Cuore 2023, l’appuntamento musicale condotto da Carlo Conti in diretta su RaiUno dalla Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, è andato in onda ieri sera ed è stato il programma più visto della serata. Ben 2.899.000 spettatori, pari al 17.7% di share hanno assistito alla trasmissione dedicata alla solidarietà organizzata dai Frati di Assisi in aiuto alle…
Read MoreVinoVip al Forte: 53 aziende pronte per la seconda edizione
Forte dei Marmi è pronta ad accogliere le 53 aziende protagoniste della seconda edizione di VinoVip al Forte, la biennale firmata dalla storica rivista Civiltà del bere, che si terrà domenica 25 e lunedì 26 giugno a Villa Bertelli, nel cuore della città. Il litorale della Versilia diventa così il palcoscenico della due giorni dedicata al vino pregiato con un appuntamento ricco di degustazioni e momenti…
Read MoreL’isola di Wight: il nuovo libro di Guido Michelone edito da Diarkos
Dal prossimo 30 maggio, in tutte le librerie, sarà disponibile L’isola di Wight. Il primo grande festival della musica rock il nuovo libro di Guido Michelone, edito da Diarkos e già disponibile in preorder nei maggiori store online! Quando si pensa all’inizio dei megafestival rock degli anni Sessanta, il pensiero corre in fretta verso Woodstock (luglio 1969). Tuttavia, nell’Europa della…
Read MoreGiorgio Crisafi: Premio alla Carriera “EquiLibri” 2023
Lo scorso 27 maggio, in occasione della cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” che ha avuto luogo nel Comune di Anguillara Sabazia (Rm) che patrocina la manifestazione, la dottoressa Chiara Ricci, Presidente dell’Associazione Culturale “Piazza Navona”, ha consegnato all’Artista e attore Giorgio Crisafi, il Premio alla Carriera “EquiLibri” 2023 e la tessera di Socio onorario…
Read MoreFood’n’love: 4 giorni di musica per tutti i gusti
Conto alla rovescia per Food’n’love, manifestazione che, da cinque anni, garantisce a Terni una buona dose di cibo, musica, artigiani e animazione per i bambini. In stretta collaborazione con artisti del territorio, lo staff di Food’n’love, dal primo al 4 giugno, darà vita in largo Frankl a una rassegna artistica di musicisti e dj umbri che racchiuderanno, nelle loro esibizioni,…
Read More