Dal 2 al 5 luglio quattro serate di musica, arte e grandi nomi al Castello dei Figli di Cambio per Cambio Festival 2025. Ad agosto gran finale a Villa Fidelia di Spello.
Quattro serate all’insegna della musica, dell’arte e delle emozioni: Cambio Festival 2025 accende i riflettori dal 2 al 5 luglio nello scenario suggestivo del Castello dei Figli di Cambio a Palazzo di Assisi. Un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti, con protagonisti di assoluto rilievo e appuntamenti pensati per coinvolgere un pubblico trasversale.
Si parte il 2 luglio con Lisa canta Ornella, omaggio raffinato a Ornella Vanoni firmato da Lisa Manara (voce) e Claudio Vignali (pianoforte), con la partecipazione speciale del trombettista Riccardo Catria. Il progetto celebra la carriera dell’icona della musica italiana attraverso un’interpretazione intensa e contemporanea.
Il 3 luglio i riflettori si spostano su Javier Girotto & Aires Tango, in concerto per festeggiare 30 anni di carriera. Una serata che ripercorrerà la storia musicale del gruppo attraverso brani legati a momenti e luoghi significativi. Con Girotto si esibiranno Alessandro Gwis (pianoforte), Marco Siniscalco (basso elettrico) e Francesco De Rubeis (batteria e percussioni).
La terza serata, il 4 luglio, sarà dedicata al fisarmonicista Federico Gili e al suo nuovo album La Lanterna, uscito nel 2024 per Encore Music. Un progetto poetico e intimo, che celebra gli incontri umani e i legami autentici. Con lui sul palco Ramberto Ciammarughi, Manuel Magrini, Ares Tavolazzi, Fabio Zeppetella, Lorenzo Bisogno e Lorenzo Brilli. A fine concerto è previsto un dj set.
Gran finale il 5 luglio con il ritorno di Alessandro Quarta e il suo nuovo spettacolo Cinque elementi, un percorso musicale ispirato alla Terra, all’Aria, all’Acqua, al Fuoco e all’Etere. Un’opera di introspezione e denuncia che prende forma grazie al talento del violinista salentino (su violino Alessandro Gagliano 172) accompagnato dal pianista Giuseppe Magagnino e dai Solisti Filarmonici Italiani.
Durante le quattro giornate sarà visitabile la mostra “Nexus Structuramentis” di Daniele de Lorenzo, installazione concettuale generata tramite software che esplora la dimensione invisibile del legame tra gli esseri umani attraverso la matematica e la forma.
Il festival proseguirà con due appuntamenti finali a Villa Fidelia di Spello, ad agosto:
29 agosto: TrioRox ft Gianluca Petrella in Moods, con dj set del team di Cambio Festival (Cap, Franco B, Max P, Stefano Tucci).
30 agosto: Matteo Chimenti Sextet – Seeds of Influence, esplorazione musicale tra influenze e contaminazioni, espressione di una nuova scena italiana in fermento.
Cambio Festival 2025 è sostenuto dalla Città di Assisi, dal Comune di Spello, da Pegaso 2000, ACTON, Fineco Bank, con il patrocinio della Provincia di Perugia e i fondi del bando Spettacoli dal vivo 2024 finanziato da Sviluppumbria con risorse PR FESR 2021-2027.
I biglietti sono disponibili sul sito www.cambiofestival.it e sul circuito Ticket Italia. Tutti gli eventi sono gratuiti per gli under 18. Per aggiornamenti, segui Cambio Festival su Facebook, Instagram e X/Twitter.