Dal 14 giugno al 30 agosto torna Cambio Festival tra castelli, ville storiche e grandi nomi della world music – Omaggi a Ornella Vanoni e agli Aires Tango, torna Alessandro Quarta
Cambio Festival compie 25 anni e lo fa nel segno della continuità e dell’innovazione, con sette appuntamenti estivi tra Assisi e Spello, a partire dal 14 giugno, e l’annuncio di una inedita edizione invernale. “La musica è il cuore di Cambio Festival – ha dichiarato Max Bernacchia, presidente dell’Associazione culturale Ponte Levatoio APS, promotrice della rassegna – nato 25 anni fa con l’ambizione di coniugare l’amore per la musica e l’arte con la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio. Possiamo dire con orgoglio di esserci riusciti”.
La rassegna, realizzata con il contributo dei Comuni di Assisi e Spello, il patrocinio della Provincia di Perugia e il sostegno di sponsor come Sviluppumbria, Pegaso 2000, Acton e Fineco Bank, prenderà il via sabato 14 giugno al Castello di San Gregorio con un concerto gratuito del pianista Stefano Ruiz de Ballesteros, dedicato al Romanticismo europeo e italiano.
Dal 2 al 5 luglio, il Castello di Palazzo ospiterà quattro serate all’insegna della world music: si parte con “Lisa canta Ornella” (omaggio a Ornella Vanoni) con Lisa Manara e Claudio Vignali, si prosegue con la celebrazione dei 30 anni degli Aires Tango e di Javier Girotto, seguiti dal progetto “La Lanterna” del fisarmonicista Federico Gili e, infine, il ritorno del violino irruente di Alessandro Quarta con “Cinque elementi”, uno spettacolo che unisce virtuosismo e riflessione ecologista.
Il gran finale ad agosto a Villa Fidelia di Spello: il 29 agosto il palco sarà per TrioRox ft Gianluca Petrella, con un dj set firmato dal team di Cambio Festival, mentre il 30 agosto chiuderà la rassegna il Matteo Chimenti Sextet con “Seeds of Influence”, espressione di una nuova scena jazz in fermento.
Il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha sottolineato come “Cambio Festival sia una realtà sempre più importante per Assisi, capace di coniugare cultura e promozione del territorio, coinvolgendo centro e frazioni con un programma di alta qualità”. Un entusiasmo condiviso anche dal sindaco e dal vicesindaco di Spello, Moreno Landrini e David Pieroni, che hanno evidenziato “la scelta strategica e simbolica di Villa Fidelia come luogo di cultura e di bellezza, inserendo i due appuntamenti spellani all’interno della storica rassegna estiva ‘Incontri per le strade’”.
Anche Massimiliano Presciutti, presidente della Provincia di Perugia, ha rimarcato “l’importanza di eventi come Cambio Festival per promuovere l’Umbria come terra di eccellenze, valorizzando luoghi di pregio come Villa Fidelia”.
Sul fronte degli sponsor, Franco Cicogna (Pegaso 2000), Alberto Forini (Acton) e Francesca Menichelli (Fineco) hanno ribadito l’impegno comune: “Promuovere il bello e la cultura è la nostra missione condivisa. Cambio Festival ha saputo crescere senza mai snaturarsi. Lo sosterremo anche nei prossimi 25 anni”.
I biglietti per gli spettacoli sono già acquistabili – anche per quelli gratuiti – sul sito www.cambiofestival.it e tramite il circuito Ticket Italia. Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile seguire il festival su Facebook, Instagram e X/Twitter.
Un compleanno importante, dunque, che non si limita a guardare al passato, ma rilancia con entusiasmo verso il futuro.