Il centro storico di Canino si prepara a vestirsi a festa per accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la XXIII Sagra dell’Asparago Verde di Canino IGP, in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025. Un weekend all’insegna del gusto, della tradizione e del divertimento, con protagonista indiscusso il cosiddetto “Re Mangiatutto”, l’asparago verde che cresce rigoglioso grazie alle acque termali del territorio e che vanta il prestigioso riconoscimento IGP.
Un intero borgo in festa tra sapori, musica ed eventi per tutti
L’edizione 2025 segna il ventitreesimo anno della manifestazione – ventiquattresimo, se si considera l’edizione virtuale organizzata durante il periodo della pandemia – e si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili. Dai mercatini artigianali alle mostre tematiche, dalle escursioni nel verde alle rievocazioni storiche, passando per artisti di strada, musica dal vivo, giochi per bambini e ovviamente degustazioni a tema, ogni angolo di Canino sarà animato da un programma denso e coinvolgente.
Tra le curiosità più attese c’è senza dubbio la spettacolare preparazione della frittata più grande del mondo, in programma domenica 13 aprile alle ore 17. Una padella di due metri di diametro, oltre 1000 uova e 100 chili di asparagi daranno vita a un evento tanto gustoso quanto scenografico. La domanda che ogni anno accende la curiosità dei presenti – “Come faranno a girarla?” – troverà risposta solo per chi sarà lì, a viverla dal vivo.
Tra tradizione e innovazione: l’asparago protagonista in cucina
Durante la Sagra sarà possibile assaporare l’asparago verde in tutte le sue forme: piatti della tradizione contadina tramandati da generazioni, ma anche proposte creative ideate da chef locali e servite nei caratteristici cantinoni, tra cui l’Associazione Cavalcanti di Santa Lucia (presso l’Aranciera), Il Temporale, Il Torchione e Zì Piero. Tutti i piatti saranno esaltati dall’altro tesoro del territorio: l’Olio DOP di Canino, per un abbinamento di eccellenze.
Gli eventi da non perdere
Il calendario è fitto sin dal venerdì, con mostre, mercatini vintage e spettacoli. Sabato si aprirà con visite guidate, tornei sportivi, spettacoli di falconeria e concerti – tra cui il tributo a Vasco in Piazza De Andreis. Domenica, oltre alla maxi frittata, spazio a passeggiate alla scoperta del territorio, esibizioni di artisti circensi, animazione per bambini, concerti e la premiazione del torneo di padel delle Contrade.
Tornerà anche quest’anno “Il Pizzino Street Food”, recente vincitore del “The Best Street Food Italy”, e l’originale concorso “L’Asparago più originale” a cura dell’Adocast, che premierà il campione più curioso e bizzarro.
Un appuntamento da segnare in agenda
La Sagra dell’Asparago Verde di Canino IGP non è solo una festa gastronomica, ma un momento di incontro, identità e valorizzazione del territorio. Un’occasione perfetta per scoprire il borgo di Canino, gustare sapori autentici e condividere momenti di allegria. E per chi non c’è mai stato… questa è l’edizione giusta per lasciarsi conquistare dal Re Mangiatutto!