Sabato 14 giugno 2025 la fiaba da “La Bella e la Bestia” si intreccia con la realtà tra le vie del borgo: un viaggio nel tempo alla scoperta dell’amore tra Pedro González e Catherine Raffelin
Sabato 14 giugno 2025, dalle ore 17, Capodimonte si trasformerà in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto per ospitare “La Bella e la Bestia, Capodimonte – Una storia d’amore tra le vie del borgo”, un evento unico promosso dalla Rete di imprese Naturalmente Capodimonte in collaborazione con il Comune e l’Avis Odv locale.
Un’iniziativa che non si limita alla celebrazione della fiaba resa celebre da cinema e letteratura, ma che affonda le radici in una storia vera e affascinante, vissuta nel XVI secolo proprio a Capodimonte: quella di Pedro González, l’uomo affetto da ipertricosi, e della nobile Catherine Raffelin, sua moglie. La loro vicenda ha ispirato secoli dopo la famosa favola, ma il loro amore reale e la vita trascorsa serenamente sulle sponde del lago di Bolsena hanno lasciato una traccia profonda nel borgo.
L’appuntamento inizierà alle 17 nella zona de la Piaja, all’incrocio tra via Annibal Caro, via Roma e viale Marconi, con la presentazione del progetto “Pomeriggio insieme 2025 – La Bella e la Bestia” e il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Comprensivo ‘Paolo Ruffini’ di Valentano. Alle 17.30 prenderà il via l’inaugurazione ufficiale del percorso “La Bella e la Bestia, Capodimonte”, con la partecipazione delle Comunità Narranti, che guideranno il pubblico in una passeggiata-racconto attraverso nove tappe cariche di storia ed emozione.
Il tragitto nel centro storico accompagnerà i partecipanti alla scoperta di scorci nascosti e luoghi autentici dove vissero Pedro e Catherine, offrendo un’esperienza immersiva che fonde cultura, valori universali e riflessioni sull’inclusione e la bellezza interiore.
Alle 19, in via delle Capanne, la serata proseguirà con esibizioni di artisti e artigiani, musica dal vivo e un aperitivo al tramonto. Per concludere, sarà possibile partecipare a una cena su prenotazione, con l’atmosfera suggestiva del lago a fare da sfondo.
Un’occasione imperdibile per riscoprire Capodimonte in chiave storica e poetica, lasciandosi trasportare da una delle più autentiche storie d’amore mai raccontate.
INFO E PRENOTAZIONI:
📞 342 5105387 (Sig.ra Ilaria)
📧 ri.naturalmentecapodimonte@gmail.com
🌐 www.naturalmentecapodimonte.it
📘 Facebook: Naturalmente Capodimonte