Nel Golfo di Castellammare un incontro dal forte valore simbolico: la storica Nave Amerigo Vespucci, Ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, ha incrociato la rotta della modernissima Nave Atlante, nave di supporto logistico tra le più avanzate della Marina Militare.
Un momento di grande suggestione che ha riunito due eccellenze navali italiane nello stesso specchio d’acqua, offrendo uno spettacolo affascinante tra passato glorioso e presente tecnologico. A fare da sfondo, la cornice storica e naturale del Golfo di Castellammare, che ha amplificato l’emozione dell’evento agli occhi di cittadini, turisti e appassionati accorsi per assistere all’incontro.
L’evento assume un significato ancora più profondo considerando che entrambe le navi sono nate nei cantieri di Fincantieri a Castellammare di Stabia. Una testimonianza concreta dell’eccellenza della cantieristica navale italiana, che trova in questa città campana un centro di tradizione e innovazione.
Nave Amerigo Vespucci, dopo tre anni, è tornata a Napoli dove resterà fino al 16 maggio, ormeggiata alla Stazione Marittima – Molo Beverello. Napoli rappresenta la 13ª tappa del Tour Mediterraneo, parte del più ampio Tour Mondiale che ha portato il veliero in 30 Paesi per promuovere il meglio dell’Italia: dalla cultura alla scienza, dall’artigianato all’industria.
A Napoli, ad accompagnare la Vespucci, è stato allestito il Villaggio IN Italia, un’iniziativa ideata dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e realizzata in sinergia tra il Ministero della Difesa, altri 12 Ministeri e partner privati come Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine. Il Villaggio rappresenta una vera e propria vetrina dell’identità italiana, con stand e attività dedicate alla promozione dell’innovazione, della tradizione e del talento del nostro Paese.
Dopo Napoli, il viaggio della Vespucci proseguirà con una serie di omaggi simbolici al territorio campano: il 16 maggio passerà vicino a Sorrento, il 17 sarà alla fonda davanti a Castellammare di Stabia, per poi concedere un ultimo saluto ad Amalfi nel tardo pomeriggio.
Il Tour Mediterraneo e l’incontro tra Nave Vespucci e Nave Atlante sono il perfetto emblema del legame tra passato e futuro, tradizione e tecnologia. Due navi, due epoche, una sola bandiera: quella dell’Italia che guarda al mondo con orgoglio e competenza.