Pneumatici Fuori Uso: in Umbria raccolte oltre 2.500 tonnellate

pneumatici fuori uso

Ben 65 km di asfalti in gomma riciclata da PFU-Pneumatici Fuori Uso, resistenti, silenziosi e duraturi. Sono quelli che si potrebbero realizzare con il recupero delle 2.565 tonnellate di PFU–Pneumatici Fuori Uso raccolte e recuperate in Umbria nel 2022 da Ecopneus, equivalenti in peso a 285.000 pneumatici da autovettura. Ecopneus è la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU-Pneumatici Fuori Uso in Italia, ed è…

Read More

Cabin Art: fase esecutiva per il progetto artistico di rigenerazione urbana

cabin art

È entrato nella fase esecutiva Cabin Art, il progetto artistico di rigenerazione urbana, promosso dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, che punta a recuperare, attraverso la street art e i giovani, 6 gabbiotti dismessi della Polizia Locale. “Si tratta di un progetto fortemente voluto dall’ufficio di scopo Politiche Giovanili, che mette in relazione arte…

Read More

Noi siamo energia: Terna per sensibilizzare all’uso corretto della risorse

noi siamo energia

Parte ‘Noi Siamo Energia’, la campagna di sensibilizzazione per un utilizzo consapevole, razionale e virtuoso dell’elettricità in Italia. Ideata da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale in alta e altissima tensione, d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la campagna di comunicazione identifica una serie di comportamenti grazie ai quali è possibile contenere i consumi,…

Read More

Todi. Nuova vita per la Stazione di Ponterio

stazione di ponterio

Nuova vita a Todi per tre immobili a loro modo storici e legati al passato della ex Ferrovia Centrale Umbra. Si tratta della stazione di Ponterio, dell’ex Dormitorio ferroviario e della stazione di Rosceto, sui quali verranno investiti quasi 3 milioni di euro. Nello specifico saranno 1,3 milioni per la stazione di Ponterio, nella quale oltre la sala d’attesa verranno ricavati spazi…

Read More

Tre nuovi alberi nel Giardino del Frutti riTROVAti

giardino dei frutti ritrovati

A Città della Pieve si è rinnovato l’appuntamento annuale presso il Giardino dei Frutti riTROVAti alla Fonte Trova (realizzato ad opera del Gruppo Ecologista “Il Riccio”), in occasione della Giornata dell’albero. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze dell’Istituto Comprensivo “Vannucci” si è ritrovato al Giardino per celebrare  la ricorrenza e riflettere sulla insostituibile importanza delle piante. Sono stati…

Read More

Solutions day: il centro-sud Italia in testa verso la neutralità climatica

solutions day

Durante la Cop 27 di Sharm el-Sheikh in occasione del cosiddetto Solutions Day, è emersa l’esortazione per i governi nazionali e le organizzazioni internazionali a sostenere le autorità locali e regionali assegnando loro un ruolo formale nell’ambito dei negoziati sul clima e dell’attuazione dell’Accordo di Parigi. Stimolare un forte coinvolgimento delle Regioni rappresenta ad oggi un elemento cruciale per il raggiungimento degli obiettivi…

Read More

Eco pascolo: ovini a Pompei una manutenzione sostenibile del verde

eco pascolo

150 pecore al pascolo nell’area verde della città antica di Pompei, in quella vasta porzione di territorio ancora non scavato, ricoperto al di sopra della cenere e del lapillo, da una estesa vegetazione da manutenere. “A volte l’innovazione più grande è il ritorno alle nostre radici. Così Pompei, attraverso il recupero della più antica ed efficiente tecnologia di tradizione, la…

Read More

L’ Istituto Alberghiero di Assisi sempre più green e sostenibile

isituto alberghiero di assisi

Non si ferma l’impegno dell’Istituto Alberghiero di Assisi per l’ambiente. Dando seguito al progetto dello scorso anno “Un albero per il Futuro”, in virtù del quale scuole creano un bosco diffuso grazie alla collaborazione con i Carabinieri della biodiversità  e il Ministero della Transizione ecologica, nella mattinata dello scorso 23 novembre, la scuola assisana, in collaborazione con il Reparto Carabinieri…

Read More

50esimo compleanno per la Convenzione di Parigi

convenzione di parigi

Il 16 novembre 1972 a Parigi venne siglata la Convenzione di Parigi per la protezione del Patrimonio Culturale Mondiale, approvata dalla Conferenza generale dell’Unesco. La Convenzione fu il punto di arrivo delle discussioni che seguirono il caso dei siti archeologici di Ebu Simbel e Philae, minacciati nel 1959 dalle acque del Nilo a seguito della costruzione della diga di Assuan.…

Read More

Ecomondo: a Rimini la Regione Umbria promuove la bioeconomia circolare

pic&nic ecomondo

Si è svolto lo scorso 8 novembre alle ore 16:00 presso la fiera di Rimini, Ecomondo, l’evento promosso dalla Regione Umbria con l’obiettivo di lanciare un appello al governo, per far divenire la bioeconomia circolare un settore concretamente strategico per il nostro Paese. L’incontro, intitolato Il Manifesto per la bioeconomia circolare dall’Umbria per l’Italia ha visto la partecipazione delle istituzioni regionali, di…

Read More

Report di Legambiente: chi sono le città italiane più virtuose

report di legambiente

Un 2021 difficile per molti capoluoghi di provincia italiani, che restano in forte affanno anche nella fase post pandemia. Pochi quelli che sono riusciti a fare la differenza puntando, davvero, sulla sostenibilità ambientale. Il report di Legambiente è realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo che tiene conto di 18 indicatori, distribuiti…

Read More

Todi. Dopo 30 anni nuova vita al Ponte in Ferro

ponte in ferro

Sono iniziati lo scorso 7 novembre i lavori per il recupero, messa in sicurezza e riapertura del ponte in ferro tra Ponterio e Pian di San Martino sul fiume Tevere. La ditta aggiudicataria ha impiantato il cantiere ed iniziato la ripulitura degli accessi all’infrastruttura, risalente a metà degli anni Cinquanta e chiusa al traffico ormai da alcuni decenni. L’intervento di…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi