World Wildlife Day: facciamo il punto su 14 tra zoo e acquari d’Italia

world wildlife day

In occasione del World Wildlife Day, 14 tra zoo e acquari d’Italia fanno il punto sui numeri e i risultati ottenuti in più di un decennio di conservazione delle specie a rischio di estinzione Acquario di Cattolica, Acquario di Genova, Bioparco di Roma, Bioparco di Sicilia, Giardino Zoologico di Pistoia, Parco Le Cornelle, Parco Faunistico Cappeller, Parco Natura Viva, Parco…

Read More

Lipu-BirdLife: quasi tutte le regioni hanno prolungato l’attività venatoria

cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

“La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concept’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”. A denunciarlo è la Lipu-BirdLife Italia che, nel giorno di chiusura della stagione di attività venatoria 2022-2023, ricorda come solo poco più di un…

Read More

Moriglione: caccia per una specie in grave stato di conservazione

cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Caccia per tre mesi e mezzo per il Moriglione, una specie in gravissimo stato di conservazione. Lo prevedono il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e l’Ispra, come chiesto dalle Regioni, per i quali si può tranquillamente prevedere la caccia (uccisione per divertimento) su una specie in grave stato di conservazione. Lo affermano le associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Leidaa, Lipu, Lndc…

Read More

Circolo Ippico Montione: tornano le vittorie dopo il periodo buio

circolo ippico montione

Dopo il drammatico incendio che a settembre ha gravemente danneggiato la struttura e causato la morte di due cavalli, si torna a sorridere al Circolo Ippico Montione grazie alle soddisfazioni che gli allievi di Maria Sole Lama e Francesco Pilati hanno regalato in questa tornata di gare di fine anno. Nel concorso F.i.s.e. salto ostacoli A3* organizzato a Narni che ha registrato oltre 300 binomi partecipanti nelle…

Read More

Botti di Capodanno: la Lipu chiede il divieto di vendita e di utilizzo

botti di capodanno

Si avvicina la conclusione del 2022 e con essa tornano i problemi causati dai rumorosi botti di Capodanno, che riguardano soprattutto gli animali d’affezione come cani e gatti ma non risparmiano affatto la fauna selvatica, in particolare le numerose specie di uccelli che vivono nelle nostre città. Per questo la Lipu ha inviato nelle scorse settimane una nuova lettera al presidente…

Read More

Nino e Gandalf: due cuori e un’avventura da Bagheria ad Assisi

nino e gandalf

Queste sono le storie che mi piace raccontare: Nino e Gandalf in due mesi hanno coperto a piedi il tragitto da Bagheria ad Assisi ed oggi, finalmente, giungono nella città di San Francesco. Nino Buttitta è un giovane ristoratore di Bagheria e Gandalf è il suo più fedele amico: un cavallo dal manto grigio trapuntato di stelle. A piedi, con…

Read More

Pettirosso 2022: diffusi dalla Lipu i dati dell’operazione antibracconaggio

pettirosso 2022

Oltre 3mila uccelli selvatici sequestrati, di cui quasi la metà ancora vivi e affidati a centri specializzati per il recupero, e per l’altra metà già morti e pronti per il consumo. Un bracconiere arrestato e 141 persone denunciate per reati contro gli uccelli selvatici. Oltre 1.700 le “trappole di morte” sequestrate, tra archetti e trappole metalliche “Sep”, che causano gravi sofferenze alla fauna. lasciata viva e…

Read More

Eco pascolo: ovini a Pompei una manutenzione sostenibile del verde

eco pascolo

150 pecore al pascolo nell’area verde della città antica di Pompei, in quella vasta porzione di territorio ancora non scavato, ricoperto al di sopra della cenere e del lapillo, da una estesa vegetazione da manutenere. “A volte l’innovazione più grande è il ritorno alle nostre radici. Così Pompei, attraverso il recupero della più antica ed efficiente tecnologia di tradizione, la…

Read More

Al Nehem: lo Squalo Balena sopra Lusail Boulevard

Mentre il Qatar completa i suoi ultimi preparativi per il Mondiale FIFA Cup, Qatari Diar ha svelato Al Nehem, uno Squalo balena lungo 30 metri del rinomato artista Marco Balich, del Balich Wonder Studio, in omaggio alle specie marine in via di estinzione come simbolo della preoccupazione del paese per la conservazione e conservazione del loro ambiente naturale. Le acque…

Read More

Caccia: accolto l’appello contro l’ordinanza del TAR di Bologna

cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Caccia. Il Consoglio di Stato accoglie l’appello delle associazioni contro il calendario venatorio dell’Emilia Romagna. LAC, LAV, LIPU E WWF ITALIA: “Scardinato l’approxxio a disapplicare il principio di precauzione, Tutte le regioni si adeguino, evitando di mettere a rischio la fauna selvatica e sperperare le risorse pubbliche”. Con ordinanza n. 5027/2022 del 21 ottobre 2022, il Consiglio di Stato ha…

Read More

Bioparco di Roma: insediato il Comitato scientifico

bioparco di roma

Si è insediato, lo scorso 11 ottobre, il Comitato scientifico della Fondazione Bioparco di Roma, nominato da Roma Capitale. Lo presiede Enrico Alleva, etologo, accademico dei Lincei, Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità.Ha lavorato a lungo con Rita Levi Montalcini su fenomeni di plasticità neurocomportamentale in riposta allo stress di animali e persone, e condotto ricerche su mammiferi, storni (con…

Read More

Eurobirdwatch: tante le rarità ornitologiche osservate in Italia

fenicotteri eurobirdwatch

Rai esemplari e presenze più abbondanti e conosciute: grande il bottino degli appassionati per il weekend dell’ Eurobirdwatch. Un labbo nella Riserva naturale Ca’ Roman (Venezia), un parrocchetto monaco nel lago di Varese, una sterna zampenere nella Riserva Saline di Priolo, in Sicilia. E, inoltre, due giovani falchi pescatori allo stagno di Calich, nati nell’adiacente Parco regionale di Porto Conte e che potrebbero svernare in Sardegna e riprodursi…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi