Sabato 6 maggio inaugura la prima tappa del progetto diffuso U.N.A. United Nations of Artists, serie di mostre in spazi eterogenei dislocati in luoghi iconici dell’Umbria quali Todi, Trevi, Narni, Acquasparta. Gli opening si susseguiranno da maggio a settembre 2023. Matteo Boetti ne è l’ideatore e curatore e intende così festeggiare i suoi 30 anni di lavoro nel mondo dell’arte. In occasione di questo anniversario, un nutrito…
Read MoreCategoria: Arte
Gerardo Dottori: una mostra ripercorre le fasi artistiche del pittore perugino
Diciotto opere e uno studio inedito per ripercorrere le varie fasi artistiche di Gerardo Dottori, ritenuto da molti il più grande artista perugino del Novecento. Si intitola “Sinfonie dinamiche. Gerardo Dottori nelle Collezioni di Fondazione Perugia” il percorso espositivo allestito fino ai primi giorni di giugno al Museo di Palazzo Baldeschi, in Corso Vannucci a Perugia. La mostra raccoglie alcuni tra i…
Read MorePerugino e Signorelli: anche Todi partecipa alle celebrazioni
Anche Todi si proporrà nei prossimi mesi come una delle mete turistiche nelle quali far tappa nell’anno delle celebrazioni in Umbria del cinquecentenario del Perugino e Signorelli. La città, infatti, ha stretto un patto di collaborazione con i Comuni di Città della Pieve, Cortona ed Orvieto finalizzato a circuitare gli importanti flussi dei visitatori attesi. Todi non può vantare, a…
Read MoreIpotesi Metaverso: a Roma un viaggio digitale ed immersivo
Dal 5 aprile al 23 luglio, nel cuore di Roma, a Palazzo Cipolla, arriva Ipotesi Metaverso: grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali. La mostra, curata da Gabriele Simongini e Serena Tabacchi, è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed è realizzata da Poema SpA. Nelle ottocentesche sale di Palazzo…
Read MoreSposalizio della Vergine: ritorno a casa per il capolavoro del Perugino
Perugia e non solo, si appresta a vivere il fine settimana all’insegna dell’arte, della storia, della cultura del bello con il “ritorno a casa” del capolavoro dello Sposalizio della Vergine di Pietro Vannucci, nell’anno del V centenario della morte del divin pittore. Quest’opera è nuovamente a Perugia dopo 225 anni. Requisita nella cattedrale di San Lorenzo dalle truppe napoleoniche nel 1798, oggi è conservata in…
Read MoreCon Carlo Buccirosso si ride… “da morire”!
Autore e protagonista della sua commedia “L’erba del vicino è sempre più verde“, Carlo Buccirosso è andato in scena al Lyrick di Assisi lo scorso 1 marzo; con lui un cast di bravissimi attori del calibro di Maria Bolignano, con la sua irresistibile napoletanità, nota al grande pubblico, tra l’altro, per il suo esilarante personaggio della “commissaria” in FAtti Unici…
Read MoreInto her dream: a Terni la mostra sul femminile di Simona Chipi
Nella storia dell’arte le donne hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Raffigurando armonia e fertilità, grazia e bellezza, femminilità e sensualità, sogno e mistero, l’intero universo femminile è sempre stato rappresentato. Sogno e Mistero è proprio in quel femminile tanto evidente quanto celato, in mostra dal 3 al 12 marzo 2023 alla biblioteca comunale di Terni, con “Into…
Read MoreIl Perugino: la Galleria Nazionale dell’Umbria si unisce alle celebrazioni
Dal 4 marzo sarà possibile visitare la mostra organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria per celebrare i cinquecento anni della morte del pittore Pietro Vannucci detto il Perugino. La mostra è aperta dal lunedì alla domenica, dalle 8.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude alle 18.30): l’ingresso è compreso nel biglietto della Galleria Nazionale dell’Umbria. Volendo fare di sua mano Lui è…
Read MorePaolo Genovese racconta a Todi “Il primo giorno della mia vita”
Grande successo di pubblico per la proiezione dell’ultima fatica di Paolo Genovese “Il primo giorno della mia vita”, avvenuta lo scorso 19 febbraio presso la sala del Nido dell’Aquila, a Todi, alla presenza del regista e con un video messaggio di saluto di Vittoria Puccini, parte del cast. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Umbria Film Commission di cui…
Read MorePerugino: presentato il convegno di studi su Pietro Vannucci
E’ stato presentato lo scorso 13 febbraio a Palazzo Gallenga il convegno di Studi Perugino pittore “per tutto l’universo mondo”, appuntamento che l’Università per Stranieri di Perugia dedicherà il 16 e 17 febbraio prossimi a Pietro Vannucci, in occasione del cinquecentenario della sua morte (1523-2023). Una due giorni a cui parteciperanno quattordici studiosi e critici d’arte provenienti da più parti…
Read MoreFine dining: un menù dedicato al Perugino
Un menu tutto dedicato al Perugino, ispirato allo stile, ai colori delle opere del Divin Pittore e del suo territorio. È tutta made in Umbria la degustazione di piatti fine dining che celebra l’artista nell’anno della ricorrenza dei cinquecento anni dalla sua morte: elaborata dallo chef Lorenzo Cantoni del ristorante Il Frantoio di Assisi, rende omaggio al più grande rappresentante della pittura…
Read MoreI pittori della realtà: arriva la replica del ritratto della regina Elisabetta II
La mostra “I Pittori della realtà” a Palazzo dei Priori di Fermo continua a produrre meraviglia, dopo il successo di visitatori durante i primi due mesi. Ad impreziosire ulteriormente il progetto espositivo, curato da Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, arriva un ospite illustre, immagine ‘iconica’ del Novecento: la replica ufficiale del “Ritratto della Regina Elisabetta II”, realizzato…
Read More