“Covid il barbaro”: la favola per spiegare il Coronavirus ai bambini

covid il barbaro

Si intitola “Covid il barbaro”, la favola inedita, di grande attualità, scritta dall’educatrice professionale Sara Pizzoni, laureata in consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi all’Università degli studi di Perugia, per spiegare ai bambini che c’è un nemico da combattere e per questo occorre restare chiusi in casa. La storia, consigliata per i bambini dai 3 ai 7 anni, è stata…

Read More

Bambini e coronavirus: 10 consigli di Terre des Hommes per i genitori

bambini e coronavirus

La convivenza forzata e l’impossibilità di uscire e dedicarsi alle attività abituali possono essere fattori stressanti anche per i bambini, in tempo di coronavirus, soprattutto se protratti nel tempo. Inoltre, la perdita dell’organizzazione dei propri tempi e spazi, sia fisici che relazionali, può destabilizzare i più piccoli, soprattutto quando fanno fatica a dare significato a quello che sta succedendo. Per…

Read More

“Salvando Amazonas”: laboratori didattici alla scoperta dell’Amazzonia

salvando il amazonas

Il progetto si intitola “Salvando Amazonas”, è promosso dall’associazione Nuovi Orizzonti di Terni ed è inserito in “New generation community”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 ed i 14 anni. I laboratori, divisi per due fasce d’età, si svolgeranno dal 9…

Read More

Il 41° Carnevale di San Sisto ha fatto il pieno di allegria

carnevale di san sisto

Si chiude con la sfilata in centro storico di sabato e quella di domenica ancora nelle vie del quartiere di San Sisto, la 41° edizione del Carnevale di San Sisto. Il bel tempo è stato sicuramente il protagonista indiscusso di quest’anno. Le temperature primaverili hanno portato tantissima gente a percorre il centro storico e le vie di San Sisto mascherati…

Read More

Narni, costruire il futuro: ogni neonato potrà prendersi cura di un albero

neonato

Ogni neonato di Narni potrà avere assegnato un albero autoctono da curare nel corso della propria vita fra le 67 specie indicate nell’apposito regolamento redatto dal Comune. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale che ha aperto uno speciale registro disponibile all’ufficio anagrafe e stato civile dal quale la famiglia potrà, se lo desidera, scegliere un albero ed assegnarlo al proprio figlio o…

Read More

Rivotorto di Assisi: grande successo per la Befana arrivata in Apecar

befana in apecar

Grande successo a Rivotorto, nonostante qualche inconveniente tecnico dovuto al forte vento a causa del quale la Befana vien dal cielo è invece arrivata in Apecar. Il giorno dell’Epifania, nel paese alle porte di Assisi, tante famiglie e tanti bambini hanno assistito alla tradizionale iniziativa, quest’anno leggermente diversa causa un imprevisto dell’ultimo minuto: la vecchietta, invece di scendere col parapendio…

Read More

Roma: arriva I love LEGO, la mostra sui mattoncini più celebri al mondo

i love lego

Arthemisia, dal 24 dicembre, oltre alla straordinaria mostra attualmente in corso dedicata al mondo dell’Impressionismo, presenta I love LEGO, la mostra per bambini e appassionati di tutte le età sui mattoncini più famosi al mondo. In un gioco di colori e prospettive, tra spettacolari diorami e creazioni artistiche, arrivano dal 24 dicembre al 19 aprile 2020 a Palazzo Bonaparte, spazio…

Read More

Mamme e disabilità: a Fratta Todina un’occasione di riflessione e divulgazione

mamme e disabilità

Maternità e disabilità, un confronto complesso, intenso e doloroso, in cui è possibile però anche rintracciare percorsi di forza, speranza e inclusione che sono un messaggio fondamentale per l’intera società. Questo il fulcro dell’incontro “Mamme e disabilità nella società. Quello che le madri non dicono” organizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Sovrapensiero con il Centro Speranza e tenutosi sabato 16 novembre…

Read More

Magione. Dal 14 settembre l’A.P.D. apre la propria attività al minirugby

minirugby casenuove magione

Il campo sportivo Casenuove di Magione diventerà punto di riferimento per il minirugby nel comprensorio del Trasimeno Cresce il movimento rugbystico in Umbria nell’area del Trasimeno grazie all’affiliazione, ufficializzata nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana Rugby, dell’A.P.D. Magione, polisportiva locale che da 10 anni opera nel settore del calcio a 11 e che da quest’anno ha deciso di espandere la…

Read More

Grande ritorno per il festival di spettacoli scientifici “l’Isola di Einstein”

isola di einstein

Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, dopo due anni e dopo l’anteprima a Castiglione del Lago, l’attesissimo festival, sempre più internazionale, di spettacoli scientifici unico in Europa: dal 30 agosto al 1 settembre, ‘L’Isola di Einstein’ si svolgerà nella consueta e suggestiva cornice dell’Isola Polvese, con cinque palchi a cielo aperto,…

Read More

Foligno. L’arte è terapia nella mostra del Progetto-laboratorio “Mani libere”

mani libere

Grande successo per la mostra realizzata a Palazzo Candiotti a Foligno con le opere realizzate dai partecipanti al progetto-laboratorio “Mani libere”   Nicola è tornato a relazionarsi con gli altri, Michele ha scoperto di avere abilità pittoriche che nulla hanno da invidiare ai più illustri artisti, Elena è molto più chiara nell’esprimersi, Giulia non si sente più sola, Fabio avverte…

Read More

InclusionFestival: tutti a Ponte Valleceppi, nessuno escluso!

inclusionfestival

Mattia Liguori è una costola di FIADDA Umbria; in questa associazione delle famiglie per i bambini sordi, lui (ragazzo con ipoacusia) ha capito quanto sia importante che chi ha problemi fisici o sensoriali non debba isolarsi o confrontarsi solo con chi ha lo stesso problema ma sia necessario stare insieme: “Includere”. Dopo essere stato vicepresidente di FIADDA Umbria si lancia…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi