Origine: Terni vuole essere una nuova meta gourmet

origine

L’obbiettivo di questo progetto si intuisce dal nome stesso: Origine. E questo effettivamente è, un ritorno all’origine del gusto e all’utilizzo della materia prima della tradizione, senza forzature e senza sovrastrutture, ma con l’eleganza e il guizzo creativo di Maurizio Serva, tra gli chef stellati Italiani, che per primi hanno riportato a tavola anche gli ingredienti più poveri del territorio,…

Read More

Purè alla Robuchon con uovo poché, baccalà mantecato e tartufo nero di chef Ramacci

Giacomo Ramacci purè alla robuchon

Una sontuosa ricetta, magari da proporre per la cena della vigilia di Natale, è quella proposta dallo chef Giacono Ramacci dell’Officina dei Sapori di Gubbio: Purè alla Robuchon con uovo poché fritto, baccalà mantecato e tartufo nero  Ingredienti (per 4 persone) Per le uova 4 uova Pane grattato q.b.   Per il purè 250 g patate 250 g burro 250…

Read More

Degustazione di vini umbri: con cosa accompagnarli?

vini umbri vini montefalco

In vino veritas, diceva un vecchio proverbio latino, ma quando si parla di un buon vino, il filosofeggiare lascia spazio al gusto e agli odori, per farci dolcemente cullare da una delle esperienze culinarie più immersive di sempre: la degustazione di vini. Parleremo oggi dei vini umbri e, in particolar modo, con quali piatti poterli accompagnare per rendere il loro…

Read More

L’Associazione Slow Food a Todi per celebrare i maccheroni dolci

slow food maccheroni dolci

L’Associazione Slow Food, comunica con piacere che, anche grazie al Patrocinio del Comune di Todi e il supporto dell’Associazione Uncover Umbria, nei giorni 9 -10 -11 dicembre 2022 si terrà la manifestazione “I dolci di Transameria – Maccheroni dolci di Todi”, con il seguente programma: 9 dicembre 2022 Ore 18.30 presso il Ristorante Pane e Vino: Conferenza Stampa e presentazione…

Read More

EAT: inaugurata al Caio Melisso l’Enogastronomia a Teatro

eat

E’ stata inaugurata lo scorso 25 novembre a Spoleto presso il Teatro Caio Melisso– Spazio Carla Fendi la prima edizione di EAT – Enogastronomia a Teatro. Oltre al primo cittadino di Spoleto, Andrea Sisti; all’Assessore al Marketing e al Turismo Giovanni Maria Angelini Paroli; all’Assessore alla Valorizzazione delle Culture, della qualità e della Bellezza della Città e del Territorio, Daniele Chiodetti alle autorità cittadine, al Presidente di Confcommercio Spoleto, Tommaso…

Read More

Moffice: il Pandoro ultra soffice dello chef Paolo Trippini

paolo trippini champagne day moffice san valentino

Tra le strenne golose da mettere sotto l’albero c’è il Moffice dello chef Paolo Trippini.  Un pandoro artigianale, con farina di farro delle piane umbre e lievito madre, la cui caratteristica principale è il fatto di essere super morbido e soffice. Paolo Trippini, Ambasciatore del Gusto ed unico chef umbro ad essere nella prestigiosa associazione dei JRE, è da sempre portavoce e brand ambassador delle filiere…

Read More

Santanché: cucina italiana nel mondo importante vetrina per l’Italia

cucina italiana Prodotti tipici italiani export

“La settimana della cucina italiana nel mondo è un’importante vetrina per la nostra Nazione per dare ulteriore lustro a quello che è un fiore all’occhiello del nostro Paese riconosciuto universalmente: il buon cibo. Le nostre specialità gastronomiche, infatti, rappresentano la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura per il 17% degli italiani, mentre per il 56% costituisce uno dei…

Read More

Ricetta di Oliver Glowig: Trota lacustre, tartare marinata con mela verde

oliver glowig

Trota lacustre, tartare marinata con mela verde, polvere di caffè e finocchio è la ricetta che Oliver Glowig, chef del ristorante Locanda Petreja, ha proposto in abbinamento a un Belle Epoque Perrier-Jouët. Ingredienti Per la marinatura del pesce 80 g sale fino 40 g zucchero di canna Pepe q.b.   Per la salsa di finocchi 200 g finocchi 4 g…

Read More

Lorenzo Cantoni: lo chef umbro in Sud Africa rappresenta l’Italia gourmet

Lorenzo Cantoni

Sarà Lorenzo Cantoni, chef umbro del ristorante Il Frantoio di Assisi, a rappresentare l’Italia gourmet in Sud Africa, in occasione della Settimana della Cucina italiana nel mondo. Sotto la bandiera dei migliori oli extravergine di oliva, cavallo di battaglia del suo food concept che li rende protagonisti come ingrediente e non come condimento, Cantoni è stato scelto per realizzare i suoi piatti dal…

Read More

Elementi Fine Dining: prime cene gourmet a quattro mani

elementi fine dining

Il ristorante Elementi Fine Dining presenta le sue prime cene gourmet a quattro mani, pensate per offrire agli ospiti esperienze degustative uniche, nate dalla collaborazione tra eccellenze della cucina italiana, in un viaggio sensoriale che si snoda in tre tappe culinarie e che sancisce l’ingresso di Elementi nel gotha della ristorazione umbra. Si comincia giovedì 24 novembre quando lo chef Luigi Taglienti del ristorante IO Luigi Taglienti a Piacenza, inaugurato…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi