E’ tutto pronto per la quinta edizione del Deruta Book Fest, la kermesse dedicata al libro e alla cultura che si svolge, come ogni anno, nella città della ceramica. Sabato 26 agosto, Deruta diventerà ancora una volta una piccola capitale del libro, con circa 50 autori che si alterneranno per presentare i loro libri e raccontare come nasce un’opera letteraria.…
Read MoreCategoria: Libri
Crimini informatici: più consapevoli, più difesi
E’ uscito online “Crimini informatici: la consapevolezza come prima difesa”, il libro di Davide Sardi e Samantha Cosentino. In un contesto caratterizzato da una vita, sia lavorativa che privata, sempre più digitale, è diventato purtroppo abituale sentir parlare di attacchi informatici. L’evoluzione tecnologica, infatti, offre sicuramente comodità, praticità e vantaggi ma è accompagnata anche da rischi tutt’altro che marginali. Sebbene sia…
Read MoreLa rassegna dei libri più letti e commentati del mese di Luglio 2023
Di quali libri ha discusso community de Il Passaparola dei Libri nel mese di luglio? Come c’era da spettarsi, al primo posto c’é Come D’Aria, della sfortunata Ada D’Adamo postuma vincitrice del più recente Premio Strega; al secondo posto un altro romanzo premiato, al Bancarella stavolta, ovvero La Portalettere di Francesca Giannone; terzo posto per L’Insostenibile Leggerezza Dell’Essere, romanzo “cult”…
Read MoreSuoni Controvento: prosegue a vele spiegate il cartellone 2023
Il cartellone del festival di arti performative Suoni Controvento, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, prosegue con un programma intenso e articolato. La settimana prossima si inizia il 25 luglio alle 21 nella chiesa di San Pellegrino…
Read MoreZahi Hawass: l’Indiana Jones d’Egitto all’Isola del libro
Ex segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, autore di importanti studi, scavi e ricerche, Zahi Hawass è senza dubbio l’egittologo più famoso al mondo, anche per il suo inconfondibile stile e il suo cappello a tesa larga che più volte lo ha portato a essere definito l’Indiana Jones egiziano. Ebbene, l’archeologo Zahi Hawass, protagonista di innumerevoli documentari sull’antica…
Read MoreI segreti nascosti nelle opere d’arte: il libro di Alessio Atzeni
E’ disponibile in tutte le librerie, al prezzo di 19,00 Euro, “I segreti nascosti nelle opere d’arte“, il nuovo libro di Alessio Atzeni edito da Diarkos. L’arte è una precisa via del sapere, trasmette la sua inesauribile forza con il potere delle impressioni che penetrano nel profondo di ognuno di noi. La dimensione misteriosa delle opere artistiche nasconde spesso una…
Read MoreUn libro tira l’altro: i libri più letti del mese di giugno 2023
Eccoci al consueto appuntamento con i libri più letti e commentati dalla community del gruppo FB della più grande community di lettori in lingua italiana Un libro tira l’altro ovvero il Passaparola dei Libri nel mese di giugno, dominato dalle discussioni su Oro Puro, recentissimo e commentatissimo romanzo di Fabio Veronesi, ci offre un avvincente romanzo d’avventura, di quelli al…
Read MoreOne – Orvieto Notti d’estate: la rassegna è alla sua V edizione
Dal 29 giugno all’11 agosto 35 giorni di appuntamenti, 22 proiezioni di film, due spettacoli di teatro inediti, cinque presentazioni di libri e quattro grandi appuntamenti musicali. Sono i numeri della quinta edizione di One – Orvieto Notti d’estate, la rassegna ideata e organizzata dall’associazione Cantiere Orvieto con la collaborazione e il sostegno del Comune di Orvieto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la Fondazione per…
Read More“Ed è Gol”: a Foligno la presentazione del libro con Riccardo Cucchi
Domenica 11 giugno l’avamposto creativo Eklektikòs di Foligno ospita la presentazione del libro “Ed è gol”, scritto da Giuseppe Malaspina e Antonino Palumbo, edito da Urbone Publishing, con prefazione di Furio Zara. Dialoga con gli autori il lo storico radiocronista RAI Riccardo Cucchi. Fra gli interventi, quello dell’ex calciatore Fabrizio Ravanelli. “A cantare le imprese di Achille son tutti bravi,…
Read MoreIl Perugino: Monteleone di Orvieto si aggiunge ai festeggiamenti
Monteleone d’Orvieto parteciperà alle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci detto il Perugino, perché nel borgo è presente, all’interno della Collegiata SS. Apostoli Pietro e Paolo una splendida pala attribuita alla Bottega del Divin Pittore. La stagione si è aperta con l’evento del 29-30 aprile “Primavera Monteleonese. Alla scoperta del Perugino e dei sapori tradizionali” che ha…
Read MoreSocial fame: a Todi la presentazione del libro sui disturbi alimentari
Approda anche a Todi il tour di presentazione di “Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari”, il libro scritto a quattro mani da Laura Dalla Ragione e Raffaela Vanzetta, le quali stanno da settimane girando l’Italia per parlare di un tema che tocca un nervo scoperto della vita degli adolescenti di oggi: il rapporto stretto, talvolta morboso, tra immagine…
Read MorePremio letterario Lugnano: svelati i cinque romanzi finalisti
Sono stati resi noti dalla giuria i cinque romanzi finalisti, della sezione editi del Premio letterario Lugnano in Teverina. Sono: Le distrazioni di Federica De Paolis edito da HarperCollins, Sciara di Marina Mongiovì edizioni Kalos, La linea di Lucio Pellegrini per i tipi de La Nave di Teseo, I primaverili di Luca Ricci anche questo edito da La nave di…
Read More