Sul palco del Teatro Comunale di Todi l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e il Coro Lirico dell’Umbria saranno impegnati nella rappresentazione del capolavoro di Mascagni “Cavalleria Rusticana”
Il Teatro Comunale di Todi si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni. Venerdì 25 aprile andrà in scena “Cavalleria Rusticana”, celebre opera lirica in un atto di Pietro Mascagni, tratta dalla novella di Giovanni Verga, con libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci. Un appuntamento prestigioso, organizzato da Grande Lirica Umbria in collaborazione con Opera Music Management, che vedrà protagonisti alcuni tra i più importanti interpreti e ensemble del panorama lirico italiano.
A dirigere l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno sarà il maestro Fabrizio Dorsi, mentre il Coro Lirico dell’Umbria, preparato dal maestro In Sang Hwang, darà ulteriore profondità al pathos musicale dell’opera. L’introduzione della serata sarà affidata al Maestro Carlo Segoloni, che guiderà l’esecuzione di tre inni e una fantasia per clarinetto – firmata da Carlo della Giacoma e ispirata proprio alla “Cavalleria Rusticana” – con il contributo del pianista Ettore Chiurulla.
Nel cast vocale spiccano Marco Miglietta nel ruolo di Turiddu, Victoria Khorushunova come Santuzza, Diana Turtoi nei panni di Mamma Lucia, Noemi Umani come Lola e Carlo Morini nel ruolo di Alfio. La regia dell’opera è affidata a Guido Zamara, che proporrà una lettura scenica intensa e moderna, capace di valorizzare la crudezza e la bellezza di una vicenda umana senza tempo.
Ambientata in una Sicilia rurale intrisa di ritualità e orgoglio, “Cavalleria Rusticana” affronta i temi dell’amore, del tradimento e della vendetta con una forza narrativa che ancora oggi cattura lo spettatore. La partitura di Mascagni, celebre per la struggente “Intermezzo” e per le sue potenti arie drammatiche, sarà restituita al pubblico nella sua pienezza, grazie a una produzione che unisce qualità artistica e passione per la lirica.
Un’occasione imperdibile per gli appassionati del melodramma italiano e per chi desidera immergersi in una storia di passioni primordiali, resa immortale dalla musica e dal talento di interpreti d’eccezione. Il Teatro Comunale di Todi si conferma così palcoscenico d’eccellenza per la cultura, pronto ad accogliere il pubblico in una serata che promette di essere memorabile.