Villa Medici, nel cuore di Roma, ospita fino al 9 giugno 2025 la mostra “CHROMOTHERAPIA: La fotografia a colori che rende felici”, un’esposizione curata dai visionari Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé. Questa mostra rappresenta un viaggio immersivo nella storia e nell’evoluzione della fotografia a colori, esplorando il suo potere di evocare emozioni e trasformare la realtà.
Un viaggio cromatico attraverso 19 artisti iconici
“CHROMOTHERAPIA” presenta le opere di 19 artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo della fotografia a colori. Tra questi, spiccano nomi come Miles Aldridge, Guy Bourdin, Juno Calypso e William Wegman. La mostra è suddivisa in 7 sezioni tematiche, ognuna delle quali esplora un aspetto diverso dell’uso del colore nella fotografia, dalla sperimentazione pionieristica alle narrazioni visive contemporanee.
Le sezioni della mostra: un’esplosione di colori ed emozioni
- EARLY BIRDS: Un omaggio ai pionieri della fotografia a colori, con opere di Erwin Blumenfeld, Harold Edgerton e Madame Yevonde.
- RAINING CATS AND DOGS: Un’esplorazione del mondo animale attraverso gli occhi di Walter Chandoha e William Wegman.
- GLOSSY: L’eleganza e il glamour della fotografia di moda, con scatti di Guy Bourdin e Hiro.
- FEMME FATALE: Un’indagine sulla femminilità e il potere seduttivo del colore, con opere di Adrienne Raquel, Miles Aldridge e Juno Calypso.
- STRANGER THINGS: Mondi surreali e atmosfere inquietanti, con le composizioni di Arnold Odermatt e Sandy Skoglund.
- FOODORAMA: Un’esplorazione del cibo come soggetto fotografico, con gli scatti di Martin Parr.
- MAKE A FACE: Ritratti vibranti e colorati, con opere di Hassan Hajjaj, Ouka Leele e Pierre et Gilles.
Un’esperienza immersiva e coinvolgente
“CHROMOTHERAPIA” non è solo una mostra, ma un’esperienza sensoriale che invita il pubblico a riflettere sul ruolo del colore nella nostra percezione del mondo. Le opere esposte, con la loro varietà di stili e tecniche, offrono una visione caleidoscopica della realtà, in cui il colore diventa protagonista assoluto.
Curatori d’eccezione: Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé
La mostra è curata da due figure di spicco del mondo dell’arte:
- Maurizio Cattelan, artista provocatorio e iconoclasta, porta la sua visione unica e irriverente nel mondo della fotografia.
- Sam Stourdzé, esperto di immagine contemporanea e direttore di Villa Medici, offre la sua profonda conoscenza della storia della fotografia.
Informazioni Utili
- La mostra è aperta fino al 9 giugno 2025.
- Luogo: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
- Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale: villamedici.it.
“CHROMOTHERAPIA” è un’occasione imperdibile per immergersi in un mondo di colori e lasciarsi trasportare dalle emozioni che la fotografia a colori sa evocare.