Progetto Cities: a Todi, 120 mila accessi in centro a maggio

todi jazz'inn 2025 todi link cities

Comune e Confcommercio insieme per il futuro del commercio: a Todi oltre 120 mila accessi al centro storico a maggio grazie alla piattaforma “Cities”

Un centro storico che, ogni mese, viene “abitato” da una nuova città di 120 mila persone. È questa l’immagine potente utilizzata dal Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, durante l’incontro di aggiornamento con Confcommercio sul progetto Cities, la piattaforma che monitora in tempo reale flussi e presenze nel cuore della città umbra.

Un dato su tutti: a maggio 2025 sono stati registrati ben 121 mila accessi unici al centro storico, di cui 25 mila stranieri, 23 mila provenienti da altre regioni italiane, 28 mila dal territorio provinciale e 13 mila dal resto dell’Umbria. Numeri che confermano l’attrattività crescente di Todi, ma che soprattutto diventano una base solida per decisioni strategiche sul fronte commerciale e turistico.

La piattaforma, messa a disposizione da Confcommercio e basata sull’analisi anonima delle SIM telefoniche, consente infatti di filtrare i dati per provenienza, durata della permanenza, orari, giorni e coincidenze con eventi o manifestazioni. Si tratta di uno strumento estremamente utile, come sottolineato sia dall’Amministrazione comunale che dagli operatori commerciali, per superare le percezioni soggettive e orientarsi su analisi oggettive e documentate.

«È un salto di qualità nel dibattito sul futuro dei nostri centri storici», ha affermato il vice sindaco Claudio Ranchicchio, che ha evidenziato come i picchi di presenze coincidano chiaramente con eventi culturali e manifestazioni, fornendo dati concreti sul ritorno delle iniziative supportate dal Comune.

L’andamento progressivo dei primi cinque mesi del 2025 lo conferma:

Gennaio: 71.000 accessi (3.000 stranieri, 900 dagli USA)

Febbraio: 69.000 accessi (2.000 stranieri)

Marzo: oltre 80.000 accessi (2.300 statunitensi, 600 inglesi, 400 francesi)

Aprile: 110.000 accessi, con picchi durante Pasqua e il ponte del 25 aprile

Maggio: 121.000 accessi, il dato record

Per Confcommercio Todi, rappresentata dalla presidente Nunzia Frustagatti e dalla segretaria Barbara Mannaioli, Cities è «uno strumento che permette finalmente di confrontarsi con l’Amministrazione su basi concrete, per sviluppare politiche contro la desertificazione commerciale e valorizzare l’economia di prossimità».

Il confronto tra Comune e Confcommercio, supportato dai dati analizzati dal responsabile del progetto Francesco Poeta, segna un importante cambio di passo: Todi diventa laboratorio di innovazione sociale, turistica e commerciale, puntando sulla consapevolezza e sull’utilizzo intelligente della tecnologia per sostenere il tessuto economico locale.

Una strada che potrebbe fare scuola anche per altre realtà italiane, chiamate ad affrontare sfide simili nel mantenere vivi i propri centri storici.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.