Civitavecchia, trionfa la 16ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci

tour mediterraneo vespucci

Oltre 66.000 visitatori hanno potuto ammirare la regina dei mari attraccata a Civitavecchia per la 16° tappa del suo Tour Mediterraneo e il Villaggio IN Italia 

Un successo travolgente quello registrato dalla 16ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, che ha visto protagonista la leggendaria Nave Scuola Amerigo Vespucci e il suggestivo Villaggio IN Italia. Oltre 66.000 persone hanno affollato le banchine del porto di Civitavecchia per ammirare la “nave più bella del mondo”, di cui più di 57.000 sono salite a bordo, confermando l’inarrestabile fascino del veliero simbolo della Marina Militare italiana.

Con i numeri di Civitavecchia si sfiorano i 100.000 visitatori complessivi nelle due tappe laziali (Gaeta e Civitavecchia), un risultato che consacra il Vespucci come vero fenomeno culturale e mediatico.

Tra gli eventi più seguiti, spicca l’iniziativa “Il Vespucci incontra la cultura”, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e Difesa Servizi S.p.A., che ha offerto al pubblico biglietti a prezzo ridotto per il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia.

Istituzioni e media celebrano l’eccellenza italiana

Durante la tappa sono intervenute numerose autorità: i ministri Adolfo Urso, Francesco Lollobrigida, Alessandra Locatelli, Tommaso Foti, il sottosegretario Isabella Rauti, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Enrico Credendino, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, i sindaci di Roma e Civitavecchia, Roberto Gualtieri e Marco Piendibene, e il Segretario di Stato per l’agricoltura degli Stati Uniti Brooke L. Rollins. Presente anche Luca Andreoli, AD di Difesa Servizi S.p.A., società promotrice dell’evento con Ninetynine.

Grande visibilità è stata garantita da RAI e ANSA, media partner ufficiali, e da una copertura record: oltre 900 pubblicazioni, 17 milioni di visualizzazioni sui canali social, più di un milione di interazioni e 39.000 contenuti generati dagli utenti, tra cui la parola più usata per descrivere l’esperienza è stata “eleganza”.

Il Villaggio IN Italia: un viaggio tra innovazione, cultura e Made in Italy

Distribuito su oltre 12.500 mq, il Villaggio IN Italia ha offerto un’esperienza immersiva nelle eccellenze italiane: cultura, gastronomia, scienza, innovazione, turismo e industria. Il format, nato da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, è sostenuto da 12 Ministeri e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di raccontare al mondo il valore e la qualità del Made in Italy.

Un modello di sinergia pubblico-privata

La tappa di Civitavecchia è stata resa possibile grazie al contributo di un ampio partenariato pubblico-privato. Leonardo e Frecciarossa sono i main partner; tra gli altri sostenitori figurano Enel, Fincantieri, Eataly, Aeroporti di Roma, Cassa Depositi e Prestiti, e i partner scientifici AIOM, Fondazione AIRC e SIRM.

Il fenomeno Vespucci

Quella di Civitavecchia è solo una delle tappe del Tour Mondiale di Nave Vespucci, un’iniziativa promossa dal Ministero della Difesa che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, storia e futuro. Un progetto che, tappa dopo tappa, sta conquistando i cuori di cittadini e istituzioni, testimoniando come la bellezza e la cultura italiane siano ancora oggi tra le risorse più potenti per raccontare il Paese al mondo.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.