Collazzone, inaugurata la Big Bench sulla Media Valle del Tevere

big bench collazzone

Inaugurata a Collazzone la prima Big Bench della Media Valle del Tevere: un simbolo tra turismo, natura e consapevolezza

È stata inaugurata, con la cerimonia di benedizione, la prima Big Bench della Media Valle del Tevere (la numero 420 della community), collocata all’interno dell’Agriturismo I Casali del Moraiolo di Collazzone. Un evento carico di significati, che ha unito rappresentanti istituzionali, operatori turistici e cittadini attorno a un simbolo di bellezza, appartenenza e riflessione.

La panchina gigante, realizzata nel rispetto del progetto internazionale Big Bench Community Project ideato dal designer americano Chris Bangle, è diventata immediatamente un punto panoramico privilegiato sulla vallata umbra. A dominare la scena, oltre alla struttura colorata e accogliente, è stata la vista mozzafiato che invita alla meraviglia e alla contemplazione, ricordando la piccolezza dell’uomo di fronte alla grandiosità del creato.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di numerose autorità locali e regionali: i sindaci della Media Valle del Tevere: Laura Antonelli sindaco di Collazzone, Gianluca Coata sindaco di Fratta Todina e Michele Moretti sindaco di Marsciano e l’assessore regionale Simona Meloni; tutti hanno voluto esprimere il loro impegno nella cura e valorizzazione dei territori a loro affidati, per una promozione turistica sempre più efficace, integrata e all’insegna della qualità.

Realizzata con maestria artigianale e cura per il territorio, la Big Bench è stata costruita da I Casali del Moraiolo con la direzione esecutiva di Leonello Antonelli, in collaborazione con l’azienda Giuseppe Belardi Dottorini, e con il contributo di realtà locali come J.D. Lavorazioni in ferro e GMP Sidernestore F.B.M..

Ma il cuore del progetto è indubbiamente Floriana Gallina, titolare dell’agriturismo, a cui va un sincero plauso per la sensibilità dimostrata nel custodire e valorizzare il paesaggio, e per l’impegno costante nella promozione di un turismo rispettoso e immersivo, strettamente legato alla natura ed espressione sincera di un’accoglienza calorosa e ospitale.

«Abbiamo voluto esprimere attraverso questa panchina un messaggio di aggregazione, di valorizzazione del territorio e di appartenenza», dichiara Floriana. Un’intenzione perfettamente riuscita: la panchina si è trasformata subito in un luogo di incontro e riflessione, capace di coniugare lo stupore infantile con una profonda presa di coscienza del nostro ruolo, piccolo ma responsabile, all’interno del paesaggio naturale.

L’iniziativa si pone come primo tassello di una rete di collaborazione tra comuni e operatori della zona, con l’obiettivo di rendere la Media Valle del Tevere una meta turistica sempre più autentica e condivisa. L’inaugurazione si è conclusa con un momento conviviale, segno tangibile di quella convivialità che la Big Bench vuole rappresentare: uno spazio per tutti, dove fermarsi, guardare, e riscoprire il valore delle cose semplici.

Benedetta Tintillini

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.