Deruta. “Fumetto e Ceramica” in mostra all’Antica Fornace Grazia

ceramica e fumetti

Dal 5 aprile al 4 maggio, Deruta ospita “Fumetto e Ceramica”, una straordinaria mostra nazionale di ceramiche ispirate ai personaggi dei fumetti, unendo tradizione artigiana e cultura pop.

La città di Deruta si conferma ancora una volta epicentro della produzione ceramica italiana, un primato riconosciuto a livello nazionale ed europeo. A testimoniarlo è l’impegno del Sindaco Michele Toniaccini, figura di spicco nel settore in quanto membro del direttivo nazionale dell’Associazione Italiana delle Città della Ceramica e della Strada Europea della Ceramica, oltre che delegato italiano presso l’AeuCC.

A suggellare la vivacità artistica e l’importanza economica della ceramica derutese, la città umbra si prepara ad ospitare un evento espositivo di inedita originalità. Sabato 5 aprile, alle ore 18:00, il centro espositivo Antica Fornace Grazia, situato nel cuore storico di Deruta, aprirà le porte alla mostra “Fumetto e… Ceramica”, la prima rassegna nazionale dedicata alle opere in ceramica che traggono ispirazione dall’universo dei fumetti.

Patrocinata dal Comune di Deruta e dalla Provincia di Perugia, l’iniziativa è il frutto della passione di Mauro Mencarelli, con la preziosa collaborazione della Biblioteca delle Nuvole di Claudio Ferracci, della Casa degli Artisti e del Comitato degli Artigiani derutesi. L’esposizione si preannuncia come una straordinaria galleria, con centinaia di opere provenienti da tutta la penisola, che vedranno protagonisti i personaggi più iconici della storia del fumetto, capaci di entusiasmare appassionati di ogni età.

“Si tratta di una grande mostra – sottolinea con entusiasmo il Sindaco Michele Toniaccini – che rappresenterà un ulteriore attrattore per visitare Deruta durante il periodo pasquale e che infonderà nuova vitalità a una tradizione artigiana che si è trasformata in storia e arte, costituendo l’elemento distintivo della nostra città.”

La mostra “Fumetto e… Ceramica”, che inaugura la stagione turistica derutese, resterà aperta al pubblico fino al 4 maggio e sarà visitabile tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, con i seguenti orari: 9:30-12:30 e 15:00-18:00.

Il Sindaco Toniaccini guarda già al futuro, annunciando importanti sviluppi nel panorama della ceramica artistica: “In tema di ceramica artistica, per la prossima primavera stiamo già lavorando ad un grande evento di caratura internazionale, del quale confido di poter presto svelare date e dettagli. Sarà una grande occasione non solo per Deruta, ma anche per l’Umbria e per tutte le realtà italiane che fanno della produzione ceramica un motivo di prestigio.”

Con “Fumetto e… Ceramica”, Deruta si conferma un polo culturale dinamico e un custode di un’arte millenaria capace di rinnovarsi e dialogare con le espressioni più contemporanee della creatività. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della ceramica, del fumetto e per chi desidera scoprire un’eccellenza del Made in Italy.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.