…E vien Calendimaggio” 2025: gli appuntamenti gratuiti fino al 6 maggio

calendimaggio

Assisi si prepara alla Festa con … E vien Calendimaggio: eventi, musica e tradizione per cittadini e turisti

La città serafica si prepara a indossare i suoi abiti medievali per accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Calendimaggio di Assisi 2025, in programma dal 7 al 10 maggio. Ma già da domenica 13 aprile si entra nel vivo con “…E vien Calendimaggio”, il ricco calendario di appuntamenti gratuiti che anticipano la Festa vera e propria e accompagnano cittadini e turisti tra folklore, musica, gastronomia e storia fino alla vigilia della Tenzone.

La rassegna, patrocinata dalla Città di Assisi e dalla Regione Umbria, con il sostegno della Fondazione Perugia, è organizzata dall’Ente Calendimaggio di Assisi e vede anche quest’anno la diretta streaming delle principali iniziative sul sito ufficiale www.calendimaggiodiassisi.com, grazie alla collaborazione con Umbria Webcam.

Il primo evento è fissato per domenica 13 aprile alle ore 15.30, con la gara di selezione tra i Balestrieri delle Parti presso la Rocca Maggiore. A seguire, lunedì 21 aprile, apriranno le taverne del Calendimaggio e il punto ristoro, con atmosfere tipiche e sapori della tradizione umbra, ospitati nella Sala delle Volte e nella Galleria Le Logge.

Attesissima la presentazione della Giuria prevista per sabato 26 aprile alle 15.30, nella prestigiosa Sala della Conciliazione: verranno svelati i nomi dei tre giudici – un regista, uno storico e un musicologo – che decreteranno la Parte vincente dell’edizione 2025.

Il mese si chiude con un altro momento centrale: mercoledì 30 aprile alle ore 16, presso la Piazzetta della Chiesa Nuova, si terrà la presentazione delle dieci candidate a Madonna Primavera, accompagnata dai canti dei Cantori di Assisi. In caso di pioggia, l’evento si sposterà nella Sala della Conciliazione. La giornata si concluderà con le cene propiziatorie nei Rioni delle Parti, riservate ai tesserati.

Giovedì 1° maggio, in piazza Santa Chiara, spazio allo spettacolo: dalle 14.30 si esibirà la Compagnia Balestrieri di Assisi, seguita alle 17 dagli Sbandieratori di Assisi.

Il venerdì successivo, 2 maggio, sarà il momento del cuore: in piazza del Comune verranno premiati i vincitori della 30ª edizione del Premio “Carlo Lampone”, dedicato a un grande amante della Festa e rivolto agli studenti delle scuole locali, per tramandare i valori del Calendimaggio alle nuove generazioni.

Il percorso di avvicinamento alla festa culmina con le scene aperte in costume tra i vicoli di Assisi: lunedì 5 maggio sarà protagonista la Magnifica Parte de Sotto, seguita il 6 maggio dalla Nobilissima Parte de Sopra, entrambe con inizio alle 21.30.

Un mese di emozioni, identità e tradizione attende chi vorrà immergersi nello spirito autentico di una delle feste più affascinanti d’Italia.

Per info aggiornate:
📍 www.calendimaggiodiassisi.com
📘 Facebook Calendimaggio di Assisi
📷 Instagram @calendimaggiodiassisi

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.