Il Calendimaggio di Assisi si avvicina con eventi imperdibili: il 23 marzo torna “Echo la Primavera” per celebrare la bella stagione e il 30 aprile un focus sulle rievocazioni medievali.
Con l’avvicinarsi dell’edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi, in programma dal 7 al 10 maggio, la città si prepara a una serie di eventi di avvicinamento per immergere cittadini e turisti nell’atmosfera storica e festosa della manifestazione.
Dopo il convegno del 16 marzo su “I Bandi e i Cortei del Calendimaggio” presso la Sala della Conciliazione, in cui si è discusso del futuro della festa e dei suoi regolamenti, il 23 marzo torna Echo la Primavera, un suggestivo itinerario musicale che animerà le vie, i vicoli e le piazze della città serafica.
Il Programma di Echo la Primavera – 23 Marzo
- Ore 16.30 – Palazzo Bonacquisti: Conferenza sul progetto di imbandieramento della città, con la partecipazione della Fondazione Perugia, della giunta comunale e della giunta regionale.
- Ore 18.00 – Piazzetta della Chiesa Nuova: Consegna della Rosa di Madonna Primavera al Maestro de Campo e esposizione delle bandiere delle due Parti storiche di Assisi: Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra.
- A seguire: Aperitivo aperto alla cittadinanza.
- Ore 19.45 – Sala delle Volte: Conviviale di Primavera (prenotazioni al numero 3396563123).
30 Aprile: Focus sulle Rievocazioni Medievali
Il percorso di avvicinamento al Calendimaggio proseguirà il 30 aprile con un nuovo incontro presso Palazzo Bonacquisti, dal titolo “Dalle scene al kolossal”. Un focus dedicato alla ricchezza delle rievocazioni di vita medievale, per approfondire il valore storico e culturale della festa.
Con questi eventi, Assisi si prepara a immergersi nella magica atmosfera del Calendimaggio, un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, la tradizione e le emozioni di una delle rievocazioni più affascinanti d’Italia.