Expo 2025 Osaka: arte e gastronomia al Padiglione Italia

expo 2025 osaka

A Expo 2025 Osaka il Padiglione Italia celebra l’eccellenza culturale e gastronomica del Belpaese: capolavori d’arte e cucina regionale con Eataly protagonisti di un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione.

Ha aperto ufficialmente Expo 2025 Osaka, che per sei mesi sarà il centro del mondo con oltre 160 Paesi coinvolti e un tema ambizioso: “Progettare la società futura per le nostre vite”. Tra i padiglioni più attesi, come conferma un sondaggio dell’emittente giapponese KTV, spicca quello dell’Italia, progettato dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects, e intitolato “L’Arte Rigenera la Vita”.

Il Padiglione italiano ospita una selezione di tesori artistici di valore incalcolabile: l’“Atlante Farnese”, “La Deposizione” di Caravaggio, il ritratto “Itō Mancio” di Tintoretto e quattro disegni originali del “Codice Atlantico” di Leonardo da Vinci. Un’esposizione straordinaria che unisce arte classica e innovazione in un contesto internazionale.

Ma non è solo l’arte visiva a raccontare l’Italia: a farlo c’è anche la sua cucina, elemento imprescindibile dell’identità culturale del Paese. Al ristorante del Padiglione, gestito da Eataly, i visitatori potranno vivere un vero viaggio tra i sapori regionali, con menu settimanali dedicati alle singole regioni e momenti educativi su alimentazione e cultura del cibo.

“Promuoveremo la passione per il cibo italiano nel mondo con un programma ambizioso e autentico,” afferma Andrea Cipolloni, CEO di Eataly.

Il ristorante, collocato all’ultimo piano con vista sul giardino all’italiana, offre piatti simbolo come spaghetti al pomodoro con burrata, carbonara, tagliatelle al ragù, trofie al pesto, accompagnati da una ricca selezione di pizze regionali, salumi e formaggi, vini italiani e dolci iconici tra cui tiramisù, cannolo siciliano e gelato artigianale.

Inizio del viaggio gastronomico: Venezia, Calabria e Friuli-Venezia Giulia

La città di Venezia inaugura il palinsesto culinario con due piatti simbolo della laguna: lo spaghetto al nero di seppia e le seppie alla veneziana con polenta fritta, che raccontano il legame profondo con il mare e la tradizione marinara.

La Calabria porta a Osaka la sua energia e i suoi sapori intensi: protagonista la stroncatura calabrese, pasta integrale condita con datterini, acciughe, olive nere e pangrattato, e la pizza con cipolla rossa e ‘nduja, espressione del carattere forte della regione.

Dal Friuli-Venezia Giulia, invece, arriva il raffinato risotto all’asparago bianco, esempio di agricoltura d’eccellenza e gusto primaverile. A chiudere il menu, uno dei dolci italiani più amati nel mondo: il tiramisù, la cui origine viene rivendicata proprio da questa regione.

“Portare i sapori autentici delle nostre regioni a Expo significa raccontare l’Italia attraverso una delle sue espressioni più amate,” ha dichiarato l’ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka.

Con quasi 30 milioni di visitatori attesi, Expo 2025 rappresenta un’occasione unica per far brillare il meglio dell’Italia nel mondo. Un ponte tra tradizione e futuro dove arte, cultura e gusto diventano ambasciatori del Belpaese.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.