Castiglione del Lago si prepara a celebrare la Festa del Tulipano 2025 con carri allegorici dedicati a Vaticano, Monaco, San Marino e Malta. Appuntamento dal 24 aprile al 3 maggio con eventi, degustazioni e parate spettacolari.
L’edizione 2025 della Festa del Tulipano si annuncia come una delle più ambiziose e affascinanti di sempre. La storica manifestazione primaverile, giunta al traguardo dei 55 anni, si apre quest’anno a una dimensione internazionale, rendendo omaggio ai “piccoli Stati” d’Europa: Città del Vaticano, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Malta. A loro saranno dedicati i quattro carri allegorici, autentiche opere d’arte floreale interamente ricoperte da oltre un milione di petali di tulipano.
Le sfilate dei carri si terranno nei pomeriggi di venerdì 25 e domenica 27 aprile, con una suggestiva replica in notturna sabato 3 maggio, trasformando le vie di Castiglione del Lago in un’esplosione di colori, profumi e musica.
Un’evoluzione naturale per una festa che, negli anni, ha saputo valorizzare prima i Borghi più belli d’Italia, e che oggi amplia i propri orizzonti, pur restando profondamente ancorata alla tradizione e all’identità del territorio. A rendere possibile tutto questo è il lavoro dell’Associazione “Eventi Castiglione del Lago”, che coordina circa 150 volontari, cuore pulsante dell’organizzazione.
Il programma, sempre più ricco, affianca alle parate una serie di iniziative culturali, artistiche ed enogastronomiche. Tra le più attese, la sesta edizione del Trasimeno Rosé Festival e il nuovo percorso Calici e Tulipani (30 aprile – 2 maggio), che valorizza i vini del territorio in sinergia con il Consorzio Colli del Trasimeno, l’Università dei Sapori e Confcommercio.
Torna anche il “Giardino dei Tulipani” in piazza Dante Alighieri, una meraviglia botanica a cielo aperto, così come il mercatino “Fiori e Passioni”, attivo dal 25 al 27 aprile e il 1° maggio, con artigianato, piante e atmosfere primaverili. La “Taverna del Tulipano”, situata nell’Uliveto di Palazzo della Corgna, accoglierà i visitatori con piatti tipici locali, mentre la ruota panoramica sul lago offrirà una vista mozzafiato per grandi e piccini.
Non mancherà l’iniziativa “Vetrine, Piazzette e Balconi Fioriti”, che coinvolgerà cittadini e commercianti nel trasformare il borgo in un’esplosione di bellezza e creatività condivisa.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, del sostegno della Regione Umbria e di numerosi enti istituzionali e realtà imprenditoriali locali. Inserita dal Ministero della Cultura tra i 27 eventi del Patrimonio Immateriale nazionale, la Festa del Tulipano si conferma così un fiore all’occhiello dell’Umbria e una tappa imperdibile per i viaggiatori primaverili.
Per maggiori informazioni:
🌐 www.festadeltulipano.com
📍 Castiglione del Lago (PG) – Umbria, Cuore Verde d’Italia
📅 Dal 24 aprile al 3 maggio 2025