Dal 19 al 22 giugno 2025 torna a Todi la Festa Europea della Musica: quattro giorni di concerti, performance e sperimentazione per la XII edizione all’insegna della creatività e dell’innovazione sonora.
La Festa Europea della Musica è un progetto europeo solidale e culturale, gratuito per statuto, che a Todi viene sostenuto dall’Ass. Centro Studi Della Giacoma dal 2014. Uno degli obiettivi è creare collaborazioni e sinergie tra musicisti, spazi per i nuovi programmi da presentare, fusioni di stili, metodi di studio innovativi. Lo scopo è fare musica, farla conoscere e sperimentare.
A Palazzo Dominici tre appuntamenti musicali, in alternanza alle visite guidate:
- 19 giugno dalle 18 alle 20 il trio Giampiero Allegro e Leslie Schroerlucke clarinetto, Mary Lilljeqvist pianoforte propone musiche di Ghidoni, Poulenc e Debussy. Allegro solista e clarinettista orchestrale, compositore premio “Miglior musica originale” per il cortometraggio “Bianca” (2005) di Isabella Borromeo. Schroerlucke solista, musicista orchestrale negli Stati Uniti, in Sud America e in Europa, è la direttrice del programma di affiliazione dell’Assisi Performing Arts Festival. Lilljeqvist pianista e violista nella Filarmonica ungarica di Germania e nell’orchestra radiofonica di Colonia.
- 21 giugno dalle 18 alle 20 sarà di scena il Metodo Suzuki con Silvia Moretti (Perugia), pianista specializzata nella Metodologia Suzuki, fondatrice del Corso Suzuki di Pianoforte a Perugia, e i suoi allievi che suoneranno brani di musica classica, anche con l’accompagnamento dei loro genitori. La Metodologia Suzuki si rivolge a bambini dai 3 anni di età, applica all’insegnamento di uno strumento musicale gli stessi principi dell’apprendimento della madre lingua. Il bambino acquisisce così con naturalezza gli elementi base del linguaggio musicale, accompagnato dal genitore in un percorso che coinvolge tutta la famiglia.
- 22 giugno dalle 11:45 alle 13 Giulio Risi (Salerno), compositore e pianista, specialista di musica jazz e neoclassica, propone il suo ultimo album Seven Sketches of Loss, dal Jazz al Neoclassico. Ha partecipato, insieme a Tony Jones (produttore di Nina Simone), a una serie di concerti in Medio Oriente, collabora con il cantautore Jarvis Cocker (leader dei Pulp), suona nella band Jadis di John Wetton (King Crimson /Asia).
Musica, incontri e visite gratuiti
Organizzazione no profit: Centro Studi Della Giacoma APS info@centrostudidellagiacoma.it 3396531677 – FB, Instagram, Twitter, You Tube FestadellaMusicaTodi