Festival del Cinema di Spello 2025: i vincitori

festival del cinema di spello

Con le ultime proiezioni al teatro “Subasio”, si è conclusa la XIV edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le professioni del Cinema”. Dieci giorni intensi, dal 7 al 16 marzo 2025, che hanno celebrato il talento dei professionisti del dietro le quinte, cuore pulsante della produzione cinematografica.

L’evento, ideato da Donatella Cocchini e Fabrizio Cattani nel 2011, ha confermato il suo successo sotto la guida della presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, affiancata da Francesca Romana Lovelock nella direzione organizzativa e da Gianluca Scarpa come direttore artistico.

I Premiati del Festival del Cinema di Spello 2025

Tra le due giornate di premiazione, il 14 e 15 marzo presso l’auditorium “San Domenico” di Foligno, sono stati assegnati oltre 40 riconoscimenti.

Premi ai professionisti del dietro le quinte:

  • Miglior montatore: Andrea Maguolo per “I bambini di Gaza”.
  • Miglior truccatore: Jean Cotter per “Gloria”.
  • Migliori creatori di suono: Lucrezia Marcelli, Irene Grosso e Marco Ciorba per “Squali”.
  • Miglior colonna sonora: Bruno Falanga per “Another End”.
  • Miglior autore della fotografia: Fabrizio La Palombara per “Another End”.
  • Miglior sceneggiatura: Silvia Luz e Luca Bellino per “Luce”.
  • Miglior costumista: Mary Montalto per “Gloria”.
  • Migliori acconciatrici: Marta Iacoponi e Carla Indoni per “Gloria”.
  • Miglior scenografo: Anna Pieri per “Squali”.
  • Miglior fonico di presa diretta: Stefano Marino per “Il mio compleanno”.
  • Miglior Vfx: Lena Di Gennaro per “Another End”.
  • Miglior Sfx: Nassim Ryichi per “I bambini di Gaza”.
  • Miglior montaggio del suono: Daniela Bassani per “Gloria”.
  • Miglior produttore esecutivo: Leonardo Baraldi per “Il mio compleanno”.

Premi per i film e serie tv:

  • Miglior film internazionale: “Amerikatzi” di Michael Goorjian.
  • Miglior serie tv: “Call My Agent”, con premio consegnato a Francesco Russo.
  • Miglior nuova serie tv: “Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883”.
  • Miglior comparto tecnico serie tv: “Brennero” di Rai.
  • Miglior film della giuria junior: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
  • Miglior opera prima/seconda: “I bambini di Gaza” di Loris Lai.
  • Premio Cinemaitaliano.info: “La mia estate con Irene” di Carlo Sironi.

Premi speciali:

  • Premio all’Eccellenza: Giorgio Colangeli.
  • Premio Carlo Savina: Carlo Siliotto.
  • Premio Federico Savina: Nadia Paone.
  • Premio speciale: Lillo Petrolo.
  • Premio Renato Marinelli: Mario Giacco, Enzo Diliberto, Italo Cameracanna, Luciano Anzelotti, Sergio Basili.
  • Premio al miglior distributore cinematografico: Fandango.
  • Premio ANAC: Leonardo Baraldi.
  • Premio Agenda 2030: “I ragazzi delle scorte”.

Premi per il cortometraggio e documentario:

  • Miglior cortometraggio: “Il re del panino” di Giordano Toreti.
  • Miglior documentario: “Jawhara Insha’Allah” di Arianna Proietti Mancini e Claudia Paola Sagona.
  • Miglior linguaggio cinematografico: “Come quando eravamo piccoli” di Camilla Filippi.
  • Miglior corto d’animazione: “Sapiens” di Sonia Farnesi.
  • Miglior podcast: “Le voci dentro”.

Spello International Short Film Festival:

  • Best Short Film: “Human Gaza” di Luca Galassi.
  • Special Jury Price: “De Companions” di José Maria Flores.

Il Supporto di Istituzioni e Partner

Il Festival ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Umbria Film Commission e di numerosi comuni umbri. Main partner dell’evento includono il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Associazione Compositori Musica da Film, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici e la William Penn University Oskaloosa.

Media partner ufficiali sono stati Rai Radio 3, Rai Movie, Rai Radio 1, Comingsoon.it, Cinemaitaliano.info e Rgunotizie.it.

Con un bilancio positivo e un’affluenza di pubblico entusiasta, il Festival del Cinema di Spello dà appuntamento alla sua XV edizione, che si terrà dal 6 al 15 marzo 2026.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.