Genova accoglie la Vespucci con musica e 1750 droni (video)

tour vespucci genova

Conclusione memorabile del Tour Mondiale Vespucci nel giorno della Marina Militare: musica sinfonica, omaggi istituzionali, e uno spettacolare Drone Show per celebrare il leggendario veliero italiano.

Si è concluso lo scorso 10 giugno, in una Genova avvolta dall’emozione e dal tricolore, il Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci, la leggendaria nave scuola della Marina Militare. In occasione della Giornata della Marina Militare, si è svolta una serata celebrativa che ha unito musica, tecnologia e orgoglio nazionale in un evento senza precedenti.

Il cuore della serata è stato il debutto dell’orchestra sinfonica Meravigliosa, una formazione unica di 250 musicisti provenienti dalle bande delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, affiancata dal coro del Teatro Carlo Felice di Genova. L’ensemble ha accompagnato la proiezione in sei atti del “film” del viaggio mondiale della Vespucci e del Villaggio Italia, eseguendo celebri sinfonie italiane: da Cavalleria Rusticana a Turandot, fino ai capolavori di Ennio Morricone.

Ad aprire la serata, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, ideatore del progetto, che ha ringraziato il personale della Vespucci e tutti coloro che hanno reso possibile il Tour Mondiale, un’iniziativa sostenuta da 12 Ministeri e nata per unire formazione, diplomazia navale e promozione del Made in Italy.

La serata, trasmessa in diretta su Rai Uno con la conduzione di Antonella Clerici, ha visto anche la promozione della Cucina Italiana come patrimonio UNESCO, missione che la Vespucci ha portato in ogni porto toccato. Nella seconda parte, condotta da Serena Autieri e Veronica Maya, è stato ripercorso il Tour Mondiale con immagini, racconti e il brano finale “Meravigliosa”, interpretato dalla stessa Autieri.

A chiudere l’evento, il momento più spettacolare: 1.750 droni hanno illuminato il cielo sopra Genova con coreografie tridimensionali che hanno narrato visivamente il viaggio della Vespucci. Tra le immagini disegnate nel cielo: la sagoma del veliero, la Stella Polare, il motto “Non chi comincia ma quel che persevera”, una rosa dei venti, fino al logo del Tour, apparso come sigillo finale.

Il Drone Show, prodotto da Artech e Dronisos, ha coinvolto oltre 40 professionisti e sofisticati sistemi automatizzati, regalando al pubblico uno spettacolo di luce e memoria che ha trasformato il porto di Genova in un teatro a cielo aperto.

Il progetto Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia, prodotto da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con l’agenzia Ninetynine, ha rappresentato un viaggio lungo quasi 50.000 miglia, toccando 5 continenti, 32 paesi e 53 porti, esportando cultura, innovazione, scienza e tradizione italiane in ogni angolo del mondo.

Fondamentale il sostegno di numerosi partner, tra cui Regione Liguria, Fincantieri, Leonardo, Frecciarossa, Enel, Eataly, ITA Airways, oltre a importanti realtà scientifiche come AIOM e Fondazione AIRC. Media partner ufficiali RAI e ANSA, con Radio 1 presente a Genova per una speciale edizione di “Radio di bordo”.

Dopo due anni in mare, la Vespucci è tornata nel porto da cui era salpata il 1° luglio 2023. Con lei, torna un simbolo dell’Italia che naviga, esplora, unisce e incanta.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.