La Regione Umbria si mobilita per la Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo 2025, con una serie di iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della cura delle malattie renali.
L’impegno della Regione
“La salute dei cittadini è una nostra priorità”, dichiara la Presidente della Regione, Stefania Proietti, sottolineando l’impegno a promuovere la diagnosi precoce e l’accesso alle cure, grazie anche al contributo delle associazioni del territorio. “Le malattie renali colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e spesso vengono diagnosticate in fase avanzata. Per tale motivo, i nostri professionisti sono a disposizione nell’opera essenziale di sensibilizzazione e di adesione a screening periodici, corretti stili di vita e una maggiore consapevolezza sui fattori di rischio”.
Le iniziative nelle aziende sanitarie per la Giornata Mondiale del Rene
- Ospedale di Perugia: “Porte aperte” presso la Struttura Complessa di Nefrologia, con screening nefrologici gratuiti dalle 9:00 alle 17:00.
- USL Umbria 2: “Nefrologia aperta” negli ospedali di Foligno, Spoleto e Orvieto, con screening gratuiti e la collaborazione di ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto).
- Azienda ospedaliera di Terni: i volontari di ANED distribuiranno materiale informativo all’ingresso dell’ospedale.
- USL Umbria 1: evento formativo e informativo “Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni” presso l’auditorium dell’ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla, in collaborazione con ANED e FIR (Federazione Italiana del Rene), previsto per Sabato 15 Marzo.
L’importanza della prevenzione
Le iniziative promosse dalla Regione Umbria mirano a diffondere la consapevolezza sull’importanza della salute renale e a incoraggiare la popolazione a sottoporsi a controlli periodici. La diagnosi precoce delle malattie renali è fondamentale per prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita dei pazienti.