Musica live, enogastronomia e artisti locali: il Good Vibes Fest è festival open air che anima l’estate perugina
Una ventata d’aria fresca e creativa per l’estate perugina: è iniziato ufficialmente il Good Vibes Fest, la rassegna musicale che da giugno a settembre trasforma la storica Città della Domenica in un giardino musicale sotto le stelle. Ogni venerdì e sabato sera, dalle 19 fino a tarda notte, il parco si anima con musica dal vivo, street food, birre artigianali e vini umbri, in un’atmosfera unica fatta di luci soffuse, tavoli all’aperto e aree chill.
Organizzato in collaborazione con Stix Music Club e con il patrocinio del Comune di Perugia e della Regione Umbria, il festival ha l’obiettivo di promuovere le band emergenti locali, offrendo loro uno spazio di visibilità e confronto.
La rassegna prende il via ogni sera con aperitivo e cena sotto le stelle, tra grigliate e opzioni veg, per poi accendersi alle 21.30 con due concerti dal vivo. Per il weekend inaugurale, i primi a salire sul palco sono stati Cult of chäga e Desert rider (venerdì 20 giugno), seguiti da Jeffckott Band e Francines (sabato 21 giugno). Ospite speciale la cantina Lungarotti, che ha offerto degustazioni e messo in palio bottiglie pregiate in un gioco-quiz dal sapore anni ’60.
Tra gli appuntamenti più attesi delle prossime settimane, sabato 19 luglio spicca l’esibizione degli “Eh… già”, la tribute band dedicata a Vasco Rossi composta da Marco Bettacchioli (batteria), Daniele Mencarelli (basso), Luigi Delle Vergini (tastiere), Celestino Marzocco (chitarra ritmica), Giulio Pocecco (chitarra solista), Stefano Marconi (voce), che porterà sul palco l’energia e l’anima ribelle del grande Blasco, facendo rivivere i suoi successi più amati come Albachiara, Sally, Vita Spericolata e Gli Spari Sopra. Con loro, sul palco anche La Banda di Bice, per una serata che si preannuncia vibrante e coinvolgente.
“Il Good Vibes Fest – ha dichiarato Alessandro Guidi, direttore del parco – è un’occasione concreta per valorizzare non solo la musica dal vivo, ma anche la convivialità, i produttori locali e gli spazi verdi della città. Ogni weekend è una scoperta, un mix di generi musicali, dai ritmi funk e soul alle vibrazioni reggae, passando per pop ed elettronica”.
L’ingresso è gratuito il primo weekend, e libero dalle 19 alle 21.30 negli appuntamenti successivi. Perugia ritrova così uno dei suoi luoghi più iconici in una veste nuova, fresca, giovane. Un invito aperto a tutte le generazioni per riscoprire la magia delle sere d’estate, tra buona musica e atmosfere d’altri tempi.