A Pian di Massiano la terza edizione di “I love fish”, la manifestazione dedicata al pesce di lago, fiume e mare. Presentazione in anteprima al Mercato Centrale di Milano
Tutto pronto per la terza attesissima edizione di “I Love Fish”, l’evento che celebra il mondo del pesce in tutte le sue forme, tra gastronomia, cultura, musica e sostenibilità. Dal 12 al 15 giugno, il percorso verde Leonardo Cenci di Pian di Massiano si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto, dove il protagonista sarà il pesce proveniente da laghi, fiumi e mari italiani.
Organizzata da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, la manifestazione – a ingresso libero – conta sulla direzione artistica di Francesca Rocchi e sul patrocinio del Comune di Perugia, della Regione Umbria e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.
La presentazione ufficiale si terrà sabato 7 giugno al Mercato Centrale di Milano, con una giornata di anteprima ricca di eventi, culminante alle ore 19 con “aperitivo & fish sound”. Alle 14:30, un talk d’eccezione ospiterà la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, che interverrà sul tema “I Love Fish: cultura del mare, dei laghi e dei fiumi, tra città, territorio e futuro”. Si parlerà di tropicalizzazione del Mediterraneo, mutamento delle specie, nuove abitudini alimentari e del ruolo delle città nella salvaguardia delle risorse ittiche.
Tra le novità dell’edizione 2025, un menù rinnovato con oltre 50 nuovi piatti firmati da chef e ristoratori locali, affiancati dalle cooperative di pesca, per esaltare sia il pesce d’acqua dolce che quello salato. Ampio spazio anche a showcooking, incontri culturali, laboratori e degustazioni che rendono l’esperienza di “I Love Fish” unica e coinvolgente.
In grande evidenza la nuova collaborazione con lo Strozza Music Fest, che porterà a Pian di Massiano quattro serate di musica e spettacolo, unendo la cultura gastronomica alla vivacità di una rassegna musicale molto amata, capace di attrarre un pubblico giovane e trasversale.
Tra i nuovi partner si segnalano Conad, con le linee Sapori & Dintorni e Sapori & Idee, protagonisti anche di uno showcooking, Congenlab e Mastri Birrai umbri.
Grande attesa anche per la nascita della Terra Mani Arena, un nuovo spazio dedicato a vignaioli e produttori locali impegnati nella tutela della biodiversità. Qui, tra masterclass e incontri tematici, sarà possibile conoscere e degustare vini naturali, scoprire il territorio e dialogare con chi pratica una viticoltura sostenibile e identitaria.
“I Love Fish” si conferma così non solo una festa del gusto, ma anche un laboratorio culturale e sociale capace di unire qualità, consapevolezza ambientale e intrattenimento.
👉 Per il programma completo e tutte le informazioni: www.ilovefish.it