InCanto d’Estate 2025: 5 serate di musica a San Venanzo

Enrico Nigiotti incanto d'estate 2025

La musica torna protagonista a Villa Faina con InCanto d’Estate 2025, il Festival di Musica d’Autore organizzato dalla Pro Loco di San Venanzo sotto la direzione artistica di Filippo Pambianco. Dal 9 al 13 luglio, il parco della storica villa diventerà palcoscenico di cinque serate di grande musica e convivialità, pronte a richiamare appassionati da tutta l’Umbria e non solo.

Ogni sera, a partire dalle 21.30, è previsto un concerto gratuito che farà da preludio al secondo live o dj set in programma dalle 23.30. L’apertura, mercoledì 9 luglio, sarà affidata alla Falegnameria Marri, band che unisce progressive rock, funky jazz e cantautorato italiano, ispirandosi all’artigianalità musicale come fosse la bottega di un falegname. Dopo di loro, Dj Nicola Ripiccini farà ballare il pubblico fino a notte fonda.

Giovedì 10 luglio saliranno sul palco di InCanto d’Estate 2025 i Neutroblues con l’emozionante progetto Sanremo vol. 2, omaggio ai grandi successi del Festival di Sanremo arrangiati dal Maestro Riccardo Catria e interpretati da un’orchestra di 18 musicisti. La serata continuerà con The Different Brothers in dj set.

Venerdì 11 luglio sarà la volta di Filippo Graziani con lo spettacolo Ottanta, buon compleanno Ivan, che celebra l’80° anniversario del padre Ivan Graziani, con la partecipazione di una band affiatata e la promessa di una serata intensa, tra memoria e poesia. A seguire, la carica live degli Scirockati chiuderà la notte.

Sabato 12 luglio toccherà a Pierdavide Carone, che porterà in Umbria il suo Non ce l’ho con Tour 2025, regalando al pubblico un concerto intimo e ricco di emozioni. In chiusura, Dj Subicini dal “Memories” animerà la pista.

Gran finale domenica 13 luglio con Enrico Nigiotti, unica data umbra del cantautore livornese, pronto a emozionare con brani come L’amore è, Nonno Hollywood e Baciami adesso. Il concerto, in programma alle 22, è l’unico evento a pagamento del festival (biglietti disponibili su TicketOne). Dopo di lui, il dj set di Jac Tad chiuderà in bellezza l’edizione 2025.

Non mancherà, come da tradizione, il gusto: tutte le sere sarà possibile degustare piatti tipici della cucina locale e umbra, in un connubio perfetto tra musica, cultura ed enogastronomia.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile contattare la Pro Loco di San Venanzo o visitare i canali social dell’evento.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.